Categories: Auto

Il nuovo Toyota Tacoma sbarca in Italia: prestazioni e tecnologia per il mercato dei pick-up

L’arrivo del Toyota Tacoma in Italia segna una tappa importante nel settore dei pick-up, presentando un veicolo capace di coniugare lusso, tecnologia avanzata e prestazioni off-road. Importato negli Stati Uniti tramite la collaborazione esclusiva con Fioravanti Motors, il Tacoma si posiziona come un’opzione premium nel panorama dei veicoli commerciali leggeri, con un costo di partenza fissato a 75.500 euro più IVA.

Design e tecnologia del Toyota Tacoma

Il Toyota Tacoma 2025 si distingue per un design audace e aggressivo, caratterizzato da linee muscolose che non passano inosservate. Il look del pick-up è stato studiato per attrarre coloro che cercano non solo funzionalità, ma anche un’estetica accattivante. L’interno del veicolo è composto da un cockpit digitale da 12,3 pollici che domina il cruscotto, mentre il sistema di infotainment è rappresentato da un display da 14 pollici, entrambi compatibili con le piattaforme Apple CarPlay e Android Auto. Questa dotazione tecnologica avanzata offre all’utente un’esperienza di guida interattiva e moderna.

La gamma del Tacoma copre diverse esigenze, partendo dalla versione Limited, orientata al comfort degli occupanti, fino ad arrivare alle varianti TRD Sport e TRD Pro, che si rivolgono invece agli appassionati di off-road. Di particolare rilievo è la configurazione Trailhunter, progettata per chi vive le avventure estreme, caratterizzata da sospensioni ARB e pneumatici maggiorati da 33 pollici, assicurando così la massima trazione e stabilità anche nei terreni più impegnativi.

Motorizzazioni disponibili

Passando sotto il cofano, il Toyota Tacoma offre una gamma di tre motorizzazioni tra cui scegliere. La prima opzione è rappresentata da un motore 2.4 litri turbo benzina, disponibile in due diverse potenze: 231 e 282 CV. Per coloro che cercano il massimo in termini di prestazioni, è disponibile anche una versione ibrida nota come I-Force Max. Questo motore ibrido eroga 330 CV e 630 Nm di coppia, abbinando le prestazioni di un motore termico a quelle di uno elettrico, rendendo il Tacoma capace di affrontare una vasta gamma di condizioni stradali.

Una delle caratteristiche più apprezzate della motorizzazione ibrida è la trazione integrale permanente, che include un differenziale centrale bloccabile, rendendo il veicolo perfetto per ogni tipo di terreno e situazione. Inoltre, la sicurezza degli occupanti è garantita dal pacchetto Toyota Safety Sense, fornito di serie su tutte le versioni. Tra le funzionalità avanzate spiccano il sistema anticollisione, il mantenimento di corsia e il cruise control adattivo Proactive Driving, studiati per offrire un’esperienza di guida sicura su strada e in off-road.

Disponibilità e prezzi in Italia

La distribuzione del Toyota Tacoma in Italia è gestita esclusivamente da Fioravanti Motors, che ha fissato un prezzo di partenza di 65.500 euro più IVA per la versione Limited. I costi aumentano in base agli allestimenti, con le varianti TRD Pro e Trailhunter che si presentano a prezzi superiori, in linea con le dotazioni extra e le prestazioni ampliate.

In aggiunta, il Tacoma è immatricolabile come autocarro N1, il che lo rende particolarmente interessante per una nicchia di mercato composta non solo da appassionati, ma anche da professionisti del settore. La commistione tra stile, comfort e capacità di affrontare terreni difficili lo posiziona come un’opzione valida per chi cerca un veicolo capace di soddisfare esigenze lavorative e ricreative.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago