Auto

Il primo “city crossover” coreano incanta l’Italia: prezzo bassissimo ma comfort e qualità ai massimi livelli

In arrivo dalla Corea un city crossover, che potrà soddisfare le esigenze di molti. Il prezzo sarà basso, ma senza rinunciare al comfort.

Avere una vettura che possa essere adatta per districarsi in città nel traffico, ma senza per questo dover rinunciare allo spazio in passato non era semplice da trovare. Le case automobilistiche sembrano però avere compreso quante siano le persone che hanno in mente una vettura di questo tipo ed è per questo che si sta ampliando la proposta dei city crossover, che vuole essere un misto tra una city car e un Suv, cercando di coniugare il meglio di entrambi i segmenti.

Crossover dalla Corea (Flopgear)

L’attesa non può che essere fortissima, visto che già da qualche tempo si parla della possibilità di vedere arrivare sul mercato un modello che punta a rivoluzionare questo segmento, anche se inevitabilmente sarà necessario attendere il 2025 per il lancio sul mercato.

Il nuovo city crossover in arrivo è targato Hyundai

Sapere che il nuovo city crossover che a breve vedremo in Italia arrivi dalla Corea fa subito pensare a casa Hyundai. La Inster, questo il nome scelto (fa riferimento alle parole “intimate” e “innovative” e “Casper”) sarà esclusivamente elettrica prende spunto da quella che può essere considerata la sua “sorella” a benzina, la Casper appunto, venduta però esclusivamente in Asia.

A differenza del modello passato, lanciato nel 2021, sarà in vendita a livello globale, mantenendo molte delle caratteristiche della sua “antenata”, ma con qualche novità che potrà soddisfare molti. Da segnalare infatti le luci diurne tondeggianti segmentate nel frontale e le frecce a “quadratini” che in Hyundai chiamano Pixel. (sono tipici delle Ioniq 5 e Ioniq 6 elettriche).

Ecco come dovrebbe essere la nuova city crossover secondo il teaser (Huyndai.it) – Flopgear

Almeno per ora a livello tecnico si sa davvero poco, anche se il teaser che è stato diffuso dall’azienda fa pensare a forme compatte ma soprattutto squadrate (lunghezza pari a 360 centimetri). Ulteriori dettagli potrebbero però emergere già alla fine del mese, quando dovrebbe essere prevista la presentazione in anteprima presso il Busan International Mobility Show, in Corea del Sud. Già dopo l’estate dovrebbero essere possibili i primi ordini, se non ci saranno intoppi potrebbe essere invece disponibile tra fine 2024 e fine 2025.

La vettura vuole fare da concorrenza a modelli che puntano già su un grosso seguito, quali la Renault 5, la Citroen C3 e la prossima Panda. I prezzi non sono quindi ancora noti, ma viste le intenzioni difficilmente ci si discosterà tra la fascia che va dai 20 ai 25 mila euro. La versione elettrica, l’unica disponibile, dovrebbe avere un’autonomia che si aggira intorno ai 350 chilometri).

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago