Auto

Il restyling della NIssan Qashqai è superlativo: design incredibile, dominerà nuovamente il settore

La Nissan è pronta per lanciare sul mercato il SUV Qashqai con un nuovo restyling. Di seguito vi sveliamo come sarà

Periodo di nuove uscite e corposi restyling per il mondo delle Auto. La Nissan si prepara per un 2024 davvero ricco di novità. La casa giapponese sta facendo parlare di sé per la grande spinta sul fronte dell’elettrificazione che sta portando sul mercato tante novità.

Grande attesa per la nuova Qashqai (Ansa) – Flopgear.it

Non a caso, a fine 2023, la casa nipponica ha svelato un concept da oltre 1.000 cavalli spinto solamente da un motore elettrico, ancora lontanissimo dalla produzione, ma che fa capire quanto sia grande il potenziale di questa tipologia di propulsori anche dal punto di vista delle prestazioni.

La Nissan ha deciso di gettarsi nella sfida dell’elettrico e lo vuole fare da grande protagonista, ma prima c’è ancora un SUV con motorizzazione tradizionale da svelare nella sua versione aggiornata. Stiamo parlando della Qashqai, un modello di indiscusso successo, la cui nuova versione sta svolgendo test su strada da ormai diversi mesi prima del debutto. Andiamo a scoprire le sue caratteristiche.

Nissan, in arrivo la nuova Qashqai

Se la Nissan sta per svelare il restyling del SUV Qashqai, al contempo possiamo già annunciare che, probabilmente, questo modello è arrivato al canto del cigno per quanto riguarda i motori termici. La versione 2024 dovrebbe essere l’ultima prima del passaggio alle batterie ma, al momento, questa è un’altra storia.

Il video che vedete di seguito ci mostra un gruppo di foto-spia fatte alla nuova Qashqai. Da queste immagini è possibile notare come il frontale sia stato del tutto ridisegnato. La conferma ci arriva dalla massiccia presenza della livrea camouflage che si trova proprio nella zona inferiore del frontale.

Nissan Qashqai, ecco come potrebbe essere – FlopGear.it

In particolare, possiamo notare una griglia V-Motion che è molto più ampia ed allargata, andando a fornire alla vettura un design generale ben più muscoloso, con la presenza anche di fari full LED di serie che saranno disponibili su tutti i modelli in vendita.

Fari che sono più sottili ed allungati, come ben si vede anche dall’immagine frontale che abbiamo qui postato. La striscia a LED a forma di C è ben evidente. Anche il cofano motore della nuova Qashqai avrà una forma differente. La livrea camouflage non permette di notare le novità al meglio, ma quello che è stato fatto all’anteriore della Qashqai è il più classico dei facelift, con l’obiettivo di rendere più moderne le linee del nuovo SUV.

I motori saranno a benzina con potenze comprese tra 140 e 190 cavalli, con quest’ultima che viene raggiunta grazie all’aggiunta di un motore elettrico nella versione ibrida. Sul fronte dei prezzi, si partirà da circa 25 mila euro, ma è chiaro che per acquistare il modello ibrido ce ne vorranno ben più di 30 mila. Da questo punto di vista, ne sapremo di più quando saremo più vicini alla data di lancio che ancora non è stata fissata.

In attesa della nuova Qashqai, a Febbraio, è previsto il lancio di due modelli già attesissimi ovvero la Lancia Y e la nuova Renault 5, entrambe in versione full electric.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

14 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago