Auto

Il ritorno di un’Auto mitica: appassionati in delirio, il restomod è un vero capolavoro

Straordinaria novità per gli appassionati di automobilismo. Un modello leggendario ora ritorna in una versione innovativa rispetto al passato

Il settore automobilistico staa vivendo una serie di cambiamenti davvero epocali, con l’elettrico che sta diventando sempre di più comune nel mondo. Questo però non sta in alcun modo bloccando l’amore per lo stile classico di un tempo delle auto. Anzi si può dire che mai come in questi anni l’usato, e soprattutto le vetture d’epoca, stiano ottenendo così tanto successo.

Un’auto mitica torna con un restomod che guarda al futuro – Flopgear.it

Lo si vede, per esempio, nel momento vengono messe all’asta auto del passato che raggiungono, a volte, prezzi esorbitanti. Non ci sono solo le aste per riportare in auge il passato. C’è anche chi decide di puntare sul restomod, ovvero una tecnica che permette così di rendere innovativo un modello del passato.

Tra i colossi automobilistici che, anche in passato, hanno prodotto modelli gloriosi  vi è senza dubbio la Alpine. La casa francese fu la prima scuderia di sempre a vincere il Mondiale rally nel 1973, un trionfo che permise così di dare il via al mito stesso dei rally che passarono da emozionante passatempo per gentiluomini a vero e proprio motorsport.

La Alpine non sta di certo vivendo il momento migliore della propria storia in F1, con il 2024 che è partito nel peggiore dei modi. Troppi i limiti della nuova monoposto, con Gasly e Ocon che possono poco in simili condizioni. Intanto però la Alpine fa sognare ancora i collezionisti e non solo. La Erre Design Studio di Torino ha deciso, infatti, di rielaborare uno storico modello della Casa francese.

La Tredieci nasce dalla Alpine A310: incredibile progetto

Stiamo parlando della Tredieci, la versione restomod della mitica Alpine A310. A crearla ci ha pensato il Team di esperti guidato da Hernan Charalambopoulos. Si tratta di un modello che si passa proprio dal concetto iniziale che aveva reso grande la Alpine A310 negli anni ’70.

L’auto francese in questione era un coupé da 418 cm di lunghezza, una larghezza di 162 cm e un’altezza di 115 cm, con un peso di 840 kg. Il primo modello che fu progettato prevedeva un motore 4 cilindri da 1600 di cilindrata, in grado di erogare un massimo di 125 cavalli per un picco di velocità di 215 km/h.

Il massimo nelle prestazioni lo si raggiunse con il modello 2700 VA (Boulogne)che montava un 6 cilindri da 2850 di cilindrata e con erogazione da 193 cavalli. Con la Tredieci, Erre Studio vuole progettare un’auto che possa unire la tradizione per una tipologia di auto del passato con un concept che guarda al futuro.

L’entusiasmo non manca dalle parole di Rosario Radice, ovvero il CEO di Erre Company, con questi che ha spiegato come la produzione di questa auto ha richiesto il lavoro di numerosi tecnici e ingegneri. Il modello in questione abbraccia completamente il futuro, tanto è vero che siamo di fronte a un’auto completamente a impatto zero, con l’elettrico che dunque diventa una soluzione anche per le nuove auto che si basano sui miti del passato.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago