Auto

Il SUV premium inglese costa poco e fa sognare tutti: non ha nulla da invidiare ai colossi dell’automotive

Il celebre marchio britannico torna sul mercato con un nuovo SUV dai numeri eccezionali destinato a imporsi sul mercato

Il rinomato marchio britannico fa il suo ritorno sul mercato automobilistico con un nuovo SUV davvero promettente. Caratterizzato da numeri eccezionali, un prezzo aggressivo e una qualità senza compromessi, questo veicolo ha tutte le potenzialità per imporsi in un settore ad alta concorrenza.

Un nuovo Suv, molto promettente, è pronto a imporsi sul mercato – Flopgear.it

Il nuovo SUV del marchio britannico si distingue per la sua combinazione di prestazioni elevate, design accattivante e un’esperienza di guida coinvolgente e divertente. Con un prezzo competitivo rispetto ai suoi concorrenti e un livello tecnologico all’avanguardia, questo veicolo si presenta come una scelta allettante per i clienti che cercano l’eccellenza senza dover spendere una cifra esorbitante.

Un nuovo SUV che promette dunque di conquistare una fetta significativa del mercato con la sua combinazione di valore, prestazioni e stile distintivo, tutte caratteristiche che, di certo, non lo faranno sfigurare al cospetto di modelli prodotti da marchi leader nel settore

MG HS, le caratteristiche del nuovo Suv

Il ritorno del celebre marchio MG, fondato dall’ingegnere britannico Cecil Kimber e ora di proprietà della cinese SAIC, ha fatto inizialmente storcere il naso agli appassionati nostalgici del brand, che però si sono dovuti ricredere visti i numeri da urlo che sta inanellando i tutti i mercati in cui è attivo. La nuova creazione di MG è il Suv HS che si distingue per una serie di caratteristiche davvero interessanti.

Ecco il nuovo MG HS, il Suv con un prezzo davvero interessante (MG) – Flopgear.it

MG HS ha sorpreso tutti: riesce a far convivere il prezzo aggressivo a una qualità costruttiva che non ha nulla da invidiare alle rivali europee o giapponesi. L’incertezza sul livello di sicurezza, insita nei modelli costruiti in Cina, è stata ampiamente smentita dai crash test Euro Ncap effettuati sul nuovo SUV.

MG HS ha ottenuto il punteggio pieno e le famose cinque stelle tanto ambite. Il cuore pulsante del nuovo gioiello cino-britannico è un sofisticato sistema ibrido, in grado di garantire fino a 50 Km di autonomia in percorrenza esclusivamente elettrica. Ciò che più stupisce è il prezzo di listino ufficiale presentato dalla casa, il quale parte da 24.990 euro per l’allestimento Comfort fino al top di gamma che sfiora i 30 mila euro. La concorrenza è avvisata. A questo prezzo, l’HS sarà certamente uno dei SUV più ambiti sul mercato.

Flavio Coppola

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago