Auto

Il Suv spartano da soli 13mila euro sta conquistando tutti: non è un sogno, parte la corsa all’acquisto

Questo nuovo SUV lo paghi appena 13 mila euro, in Europa non vedono l’ora: ha già conquistato tutti.

II SUV continuano a riscuotere un enorme successo e ad essere i modelli più apprezzati sul mercato. Gli automobilisti li apprezzano per la loro affidabilità e il loro essere spaziosi e adatti anche a lunghi viaggi. Tra le poche cose a “disincentivare” alcuni potenziali acquirenti dall’acquisto di questo tipo di mezzi c’è il prezzo: i SUV hanno infatti un prezzo decisamente maggiore rispetto a quello delle classiche utilitarie. Le cose però potrebbero presto cambiare.

Suv a meno di 13 mila euro (Flopgear)

Le aziende stanno infatti cercando di andare incontro alle esigenze degli acquirenti, e oggi non è più così raro trovare SUV a prezzi piuttosto accessibili ad ogni tipo di tasca. Inutile dirlo, tra le offerte migliori ci sono come ormai consuetudine quelle provenienti dalla Cina.
La capacità di produrre modelli dalla buona qualità ad un prezzo accessibile ha catapultato la Cina tra i colossi del mercato internazionale, praticamente colmando in pochissimo tempo il gap accumulato nel corso dei decenni dai colossi europei e statunitensi. Il paese del Dragone ha investito particolarmente nel settore dei SUV, e adesso è in arrivo l’ennesimo modello pronto a conquistare il mercato.

SUV dalla Cina, che occasione: solo 13 mila euro

Chery è ormai un marchio ben noto anche in Europa. L’azienda cinese ha lanciato sul mercato un SUV dal prezzo pressoché imbattibile: per portarlo a casa bastano appena 13mila euro, una cifra irrisoria rispetto a quelle a cui siamo abituati in Europa.

Chery Tiggo TJ-1 (Youtube) – Flopgear

Il Tiggo TJ-1 è già stato “rodato” in patria, dove ha messo in difficoltà colossi come Land Rover e Jeep proprio per il suo ottimo rapporto qualità – prezzo. Il design del modello è squadrato e minimalista. Si tratta di un SUV aggressivo, piuttosto essenziale e semplice, spartano nell’estetica ma dotato di tutto il necessario per affrontare anche i viaggi più impegnativi. Con un prezzo così tanto inferiore rispetto a quello dei colossi citati in precedenza, non è difficile capire perché così tante persone lo abbiano scelto.

Il SUV è disponibile nella versione ibrida plug-in. E’ alimentato da un motore 1.6 a benzina, ha cambio automatico e trazione integrale. Sfortunatamente, al momento è disponibile solo in Cina, ma non è escluso che in un futuro prossimo possa arrivare anche in Europa. Gli automobilisti, certamente, sperano: un SUV che al cambio costa appena 13 mila euro è certamente un’occasione più unica che rara.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

5 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

5 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

6 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

6 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago