Moto

In moto tutto l’anno: con questo accessorio mai visto prima puoi guidare anche sotto la pioggia

Andare in moto o in motorino d’inverno è un incubo, soprattutto se inizia a piovere forte. Con questo accessorio, il problema è davvero risolto! 

Nel corso degli anni, diversi marchi produttori di motorini, moto e simili hanno provato ad ovviare al grosso problema del maltempo per i centauri. Quando un motociclista salta a bordo del suo veicolo personale, sa bene che, sopratutto se siamo nella stagione delle piogge, esiste il concreto rischio di prendere una bella “imbarcata d’acqua” e di rovinarsi la giornata!

Un accessorio che cambia tutto – www.FlopGear.it

Alcune utili invenzioni come il BMW C1 che è stato il primo motorino dotato di un “tettuccio” o l’idea di alcuni privati cittadini che hanno costruito un tetto per la loro Yamaha R1 hanno tentato di risolvere questo problema, riuscendoci in parte. Servirebbe qualcosa che troviamo montato solo sulle automobili e che per un motociclista potrebbe essere impossibile montare a bordo del proprio mezzo.

L’impossibilità di montare dei tergicristalli sul vetro di un motorino, almeno su quelli di questa generazione dato che non è detto che in futuro non possa esistere un brevetto che lo renderà possibile, è un grave problema per i costruttori. Qualcuno però ha pensato di fare di meglio: e se il tergicristallo fosse montato direttamente sul casco del motociclista?

Addio alla pioggia in moto, ora si ragiona!

Si chiama Bikerguard o WIPEY – un nomignolo che riprende l’espressione To Wipe in inglese dal movimento che fanno proprio i tergicristalli di un’automobile – ed è lo strumento che renerà le vostre escursioni in moto o motorino durante autunno ed inverno molto più divertenti; alcuni ingegneri hanno pensato di installare un piccolo tergicristallo sulla visiera di un casco un po’ come si faceva con i fari delle vetture di lusso anni ed anni fa.

Biker Guard: e il brutto tempo è solo un ricordo (Biker Guard) – www.FlopGear.it

Non poteva essere altrimenti ma l’idea è venduta a Andrej e Peter, a loro volta centauri che stanchi della pioggia che rovinava le loro “uscite” in moto, si sono messi in società per dare vita a questo simpatico sistema per ridurre i rischi che la visibilità cali drasticamente quando le nuvole decidono di rovesciare un’acquazzone sulle strade. Il piccolo WIPEY si aziona con un comando wireless che si può assicurare sulla manopola del manubrio di un qualsiasi motoveicolo, a piacere del guidatore.

Non si tratta nemmeno di un prodotto inaffidabile dato che il Bikerguard è già in vendita al prezzo al pubblico di 399 euro. Il funzionamento dell’oggetto è garantito da una batteria da 1400mAh da ricaricare ogni 15 ore circa mentre la solidità dell’accessorio evita che il contatto con l’acqua possa rovinarlo. Che dire, ora guidare con la pioggia sarà un problema in meno.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 mese ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 mese ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 mese ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 mese ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago