Notizie

Incentivi auto, hanno azzerato tutto: segnale chiaro agli italiani

Novità che confortano gli italiani circa gli incentivi per le automobili: dopo le ultime polemiche, giunge un segnale chiaro che indirizza i movimenti per il prossimo futuro.

Giunti quasi alla metà del 2024, avanzano le polemiche per la gestione da parte del Governo dei bonus per l’acquisto delle autovetture e motociclette. Federauto e UNRAE sono intervenute pubblicamente nell’ultimo periodo per richiedere l’attivazione urgente degli incentivi che erano stati garantiti originariamente a inizio anno. Una polemica che è stata così ferrata e continua da aver probabilmente sbloccato la situazione, ma ci sono ancora delle nubi da dissipare.

Giorgia Meloni (AnsaFoto) – Flopgear

Ad esempio, la piattaforma dell’Ecobonus non segnala ancora alcuna cifra a disposizione, ma il sistema è comunque accessibile. Perciò è chiaro che sia in aggiornamento e presto si potrà accedere per richiedere il bonus, secondo le varie disponibilità. Uno dei motivi per i quali il sito potrebbe essere ancora sottoposto a “manutenzione” è dovuto a un reset totale nelle direttive dai piani alti.

Incentivi ed ecobonus: gli ultimi aggiornamenti per gli italiani

Coloro che scrivono in piattaforma e non ritrovano quote, allora non devo preoccuparsi oltremodo. Sarà soltanto una questione di attesa: proprio il sito dell’Ecobonus ha infatti ufficializzato l’aggiornamento in corso, riportando che sarebbe stato avviato da giovedì 23 maggio. In questo modo ogni funzionalità sarà garantita e nel contempo il servizio per prenotarsi è soltanto temporaneamente sospeso. Chi aveva già iniziato la pratica potrà comunque completarla o annullare la prenotazione avanzata secondo i riferimenti della normativa del momento.

Econbonus, le novità per gli italiani (ANSA) – flopgear

La macchina degli incentivi, insomma, è ufficialmente partita dopo un anno di attesa da parte degli automobilisti e di non poche polemiche a riguardo. Tra fine maggio e gli inizi di Giugno le questioni dovrebbero insomma essere risolte e finalmente gli incentivi tanto attesi da aziende e automobilisti dovrebbero finalmente sbloccarsi. Un passo fondamentale per sostenere l’industria dei motori e per consentire al parco auto italiano, uno dei più vecchi nel panorama europeo, di riuscire gradualmente a sostituire i mezzi maggiormente inquinanti.

Il decreto è stato ufficialmente pubblicato in gazzetta ufficiale. Dal prossimo 3 Giugno alle ore 10 la piattaforma sarà finalmente attiva e pienamente in funzione, come annunciato nei giorni scorsi. Un miliardo di risorse sarà a disposizione dei cittadini. Per richiedere l’incentivo il prezzo d’acquisto del modello non dovrà superare i 35 mila euro per elettriche e termiche e 45 mila euro per le ibride plug in.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago