Si sa che gli automobilisti non amano particolarmente gli Autovelox ma quanto accaduto recentemente è degno di un film noir
Ricordate tutti il caso di Fleximan ? Per i pochi che non lo avessero seguito si è trattato di un cittadino che, verosimilmente esasperato dalle continue multe recapitate a causa dei rilevatori elettronici di velocità, equipaggiato con strumenti ad hoc ha iniziato a segare e distruggere i supporti di sostegno degli Autoveloc, lasciandoli inerti a terra.
Tutto questo è accaduto in alcune località del Nord Italia, più a Sud, invece, qualcuno ha preso la questione più sul personale, arrivando ad usare ben altre armi per affrontare la questione. Diciamo solo che, in questo caso, non basterà riparare i sostegni per riportare gli Autovelox al loro funzionamento classico.
Quella che è avvenuta, infatti, è stata una vera “aggressione” ai rilevatori di velocità con armi da fuoco. Le notizie si susseguono e sono piuttosto preoccupanti. Ecco cosa è successo e perché questa storia è davvero spaventosa.
L’ultimo caso estremo di danneggiamento di uno dei dispositivi Autovelox arriva dalla Contrada di San Filippo Palmi nei pressi di Reggio Calabri dove un rilevatore di velocità è stato oggetto di un vero tiro a segno come quelli che si fanno al poligono. Situato sulla Statale 18, un Autovelox installato un anno fa circa è stato infatti usato come bersaglio improvvisato da ignoti.
Secondo le autorità, l’Autovelox in questione sarebbe stato fatto oggetto di ben trenta colpi di pistola di piccolo calibro, al punto da essere bucato in più punti. Per puro miracolo o forse per una scarsa precisione del tiratore però il dispositivo risulterebbe ancora funzionante. Il danno è comunque grave e porterà sicuramente alla sostituzione della struttura, un po’ come successo in altri casi in cui questi odiati rilevatori sono stati danneggiati.
Ricordiamo che danneggiare un Autovelox costituisce un reato perseguibile dalle autorità. Oltre alla sanzione economica che può toccare i 5mila Euro, si rischiano fino a tre mesi di carcere per chi viene sorpreso a compiere un atto del genere. Se poi ci sono in mezzo armi da fuoco, la pena può ulteriormente peggiorare, specie se non si possesso del porto d’armi.
Mentre si susseguono questi atti di vandalismi, il Governo ha varato l’atteso decreto che regolamenta le nuove disposizioni in materia di installazione e posizionamento degli autovelox. Tante le novità. Vedremo se basteranno a fermare i vandali.
Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…
La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…
Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…