Auto

Italiana ma insospettabile: è lei l’auto più bella al mondo, ma non è una Ferrari o una Lamborghini

Telo auto meravigliaL'italiana più bella di tutte - www.FlopGear.it

Per molti collezionisti questa vettura sportiva è l’italiana più bella degli ultimi anni. Siete d’accordo o meno? 

Il mondo dei motori italiano ci ha regalato vetture dal carisma e dall’estetica inconfondibile nel corso della sua lunga tradizione. Tra queste vetture che sono ritenute le più belle del mondo troviamo spesso e volentieri i modelli dei grandi marchi costruttori di supercar: Ferrari, Lamborghini, Maserati e via dicendo. C’è tuttavia un marchio ingiustamente sottovalutato tra questi.

Parliamo di Alfa Romeo: la casa del Biscione oggi fa fortuna soprattutto con i SUV e i crossover entry level, tuttavia, non è sempre stato così. Tra progetti eccitanti ed audaci come la Alfa Romeo Disco Volante o modelli prodotti in serie limitata, vedi la Montreal, la 33 o la 75 Quadrifoglio il brand del Biscione ha messo in circolazione alcune delle auto più belle mai viste.

Insospettabilmente c’è una vettura molto meno famosa o incensata di questi modelli storici che ha ottenuto una intera bacheca piena di riconoscimenti come il premio Auto più Bella del Mondo da Automobilia, il premio di Car of the Year nel 1995 da parte di Autocar, il riconoscimento Best Designed Car di Car Magazine e perfino il Volante d’Oro di Bild. Un’auto incredibile che però non ha avuto un successo commerciale straripante come altri modelli.

Alfa Romeo, un gioiello sottovalutato 

Presentata nel 1995 e rimasta sul mercato per circa 10 anni, la Alfa Romeo GTV viene spesso sottovalutata forse per il fatto che non ha raggiunto la popolarità di modelli come il Duetto, la 75 o la Alfetta, eppure, se uscisse oggi siamo sicuri che sarebbe una delle vetture più ambite del marchio. Nata come progetto 916, lunga 4,2 metri e ideata come una spettacolare coupé 2+2 disegnata dal celebre Pininfarina, la Gran Turismo Veloce è una delle automobili più belle degli ultimi trent’anni.

Alfa Romeo GTV

Per molti, la Alfa Romeo GTV è tra le auto più belle al mondo (Stellantis Media Press) – www.FlopGear.it

Certo, i gusti sono molto soggettivi, ma è impossibile non innamorarsi al primo sguardo di un’automobile con un’aria così aggressiva e al contempo elegante. I fari circolari ben si sposano con la linea in perfetto stile anni 90 ed i magnifici cerchioni a cinque cerchi di Alfa Romeo del periodo. Sotto il cofano, ruggisce inoltre un bel motore V6 Busso da 234 cavalli nella versione più potente che permette al guidatore di divertirsi non poco. Il suo bassissimo coefficiente di resistenza all’aria – CX pari a 0,30 – abbatte anche i consumi e consente di accelerare rapidamente.

Certo, la GTV aveva anche dei difetti: se i sedili anteriori erano riccamente decorati e in pelle pregiata e anche spaziosi, lo spazio posteriore risulta molto sacrificato a favore della linea e dietro, si sta molto scomodi, rendendo l’accesso al divanetto posteriore un incubo perla mancanza delle portiere posteriori. La GTV è stata venduta in 42.501 esemplari e dalla sua concezione, è poi nata la Brera che avrà anche più successo. Oggi, con un prezzo che oscilla tra i 4.000 € ed i 12.000 €, è un piccolo lusso che tanti di noi possono teoricamente permettersi senza rate.

Change privacy settings
×