Notizie

Jaguar e Land Rover, arriva lo stop alla produzione: c’è un grosso problema

Incredibili problemi per la Jaguar e la Land Rover, con questi colossi che dovranno dare uno stop alla produzione.

Non ci sono dubbi sul fatto che alcuni marchi come la Jaguar o la Land Rover siano considerati tra i più gloriosi e straordinari che siano mai stati creati. Ormai tutti e due fanno parte del Gruppo Tata, dunque il loro spirito inglese si è riversato sempre di più sul mondo indiano, con il binomio che comunque non si fa disprezzare.

Problemi per Jaguar e Land Rover (flopgear.it)

La Jaguar ha deciso di abbattere un po’ il discorso del prezzo, progettando non solo delle automobili di altissimo livello prestazionale, ma allo stesso tempo anche delle auto più accessibili alla classe media. La Land Rover invece ha diversificato il proprio assetto, mantenendo sempre i fuoristrada come proprio punto di forza, ma cercando di avvicinarsi alla tipologia dei SUV.

Purtroppo però il momento storico non è di certo dei più semplici per nessuno e lo si vede infatti con la produzione di questi due colossi che è ormai prossimo a dare il via a un clamoroso stop. La motivazione ha davvero dell’incredibile, ma è la dimostrazione come i tempi stiano cambiando e quello che un tempo era semplice da reperire, ora diventa causa dello stop alla produzione.

Jaguar e Land Rover senza alluminio: incredibile stop

Sono varie le motivazioni che portano un colosso automobilistico a bloccare la produzione, ma forse nessuno avrebbe mai immaginato che una di queste ragioni derivi dalla mancanza di alluminio. Un duro colpo dunque per Jaguar e Land Rover, con la causa che è dettata da una pioggia torrenziale che si è abbattuta sullo stabilimento in Svizzera della Novelis.

Jaguar XFL (Ansa – flopgear.it)

Questo ha causato così la chiusura da parte anche della fabbrica Constellium, con questi due colossi che lavorano direttamente con il Gruppo Jaguar Land Rover. Il CFO Richard Molyneux, ha spiegato come questa carenza non potrà far altro se non ridurre la produzione per entrambi i marchi, ma assicura che la società farà tutto quanto in proprio potere per poter fare in modo che la situazione non vada a inficiare negativamente sul bilancio.

Molyneux afferma che le squadre operative JLR sono abili nel trovare delle alternative, potendo anche legarsi al sistema di Tata Motors. L’alluminio è comunque un problema sempre più frequente, dato che anche la Porsche di recente ha dovuto fare i conti con la sua assenza e ora tocca a Jaguar e Land Rover trovare delle soluzioni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago