Auto

Jeep, il nuovo Suv compatto dal prezzo di un’utilitaria: sarà il primo di sempre

La Jeep sta progettando un nuovo SUV a un costo davvero eccezionale, con il valore di mercato che è lo stesso di un’utilitaria.

Da diversi anni la Jeep è il fiore all’occhiello del Gruppo Stellantis, con il colosso americano che ormai è diventato sempre più comune, grazie anche a una serie di modelli con costo contenuto. La Jeep infatti ha dimostrato di dare vita a delle vetture come la Renegade o la Compass che sono diventate tra le più richieste sul mercato europeo.

Jeep, mai vista al costo di un’utilitaria (flopgear.it)

Paradossalmente questi modelli sono andati molto meglio nel Vecchio Continente rispetto che alla Madre Patria degli Stati Uniti, luogo nel quale i clienti preferiscono di solito colossi come la Wrangler o la Grand Cherokee. Cambi di prospettiva dunque, ma che comunque dimostrano come la Jeep sia sempre al passo con i tempi.

Tra le innovazioni di questi ultimi anni vi è inoltre la Avenger, un modello a basso costo e del tutto elettrica. Per fare in modo che potesse imporsi sul mercato nazionale è nata anche la versione termica. Il costo di partenza è di 24.300 Euro per un modello standard, ma ora la Jeep ha deciso di ampliare ancora di più i propri orizzonti.

Jeep, non solo Avenger: la nuova utilitaria del futuro

Con la Jeep Avenger la casa americana ha saputo dare vita a un piccolo crossover con una lunghezza di 408 cm, una larghezza di 172 cm e un’altezza di 153 cm, il che la rende omologata per cinque persone. Lo sviluppo tecnologico è sempre stato di altissimo livello, con questo modello che presenta anche una guida semiautomatica di Livello 2.

Jeep Avenger (Jeep Press Media – flopgear.it)

La versione basilare presenta un 3 cilindri da 1199 di cilindrata con erogazione da 101 cavalli e picco di velocità di 184 km/h. Un’auto dunque che è perfetta per poter essere guidata all’interno delle strade urbane, ma ora ci sono delle novità. Il Gruppo Stellantis, come spiegato dal CEO Carlos Tavares, con le affermazioni che sono riportate da formulapassion.it, evidenziano come in casa Jeep si stia ragionando per un nuovo modello elettrico e a basso costo.

Si tratta di un modello che dovrebbe ricalcare le orme della Citroen e-C3. Tavares infatti ha spiegato che dopo la e-C3 per poco più di 20 mila Euro, si avrà anche una nuova Jeep a impatto zero da 25 mila Dollari, ovvero 23 mila Euro. Infatti questi sono i costi della Avenger termica, ma per arrivare alla versione elettrica, il costo è di 39.400 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

9 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago