Auto

Jeep, il SUV statunitense è un affare: costa meno di 16mila euro, ma devi sbrigarti

Oggi vi parliamo di una super Jeep in vendita ad un prezzo di saldo, che può fare al caso vostro. Ecco tutti i dettagli.

Il brand Jeep è una delle punte di diamante del gruppo Stellantis, con una gamma che è pronta a rinnovarsi in maniera importante, e tante novità in programma. Ad esempio, la Cherokee che è stata appena svelata è uno dei modelli più attesi, essendo il primo, grande SUV elettrico della casa statunitense, che offrirà la bellezza di 600 cavalli di potenza massima, e grandissimi comfort e lusso estremo a bordo.

Jeep che occasione (Jeep) – FlopGear.it

Questa nuova Jeep arriverà negli USA già a fine anno, mentre in Italia ed in Europa ci sarà spazio per lei solo alla fine del 2026, con prezzi molto elevati, che per le versioni più spinte andranno a superare anche gli 80.000 euro, ma è ovvio che quando di mezzo c’è l’elettrico, mescolato al lusso estremo, questo è il risultato. Nelle prossime righe, vi parleremo di una Cherokee ben meno costosa, ma che non per questo va sottovalutata, visto ciò che mette a disposizione. Scopriamo tutti i dettagli sull’occasione del mese.

Jeep, questa Cherokee costa davvero poco

Il mercato dell’usato può essere l’occasione giusta per mettere le mani su modelli sognati da tempo, che non sono noti per dei prezzi contenuti. Ebbene, anche le Jeep più interessanti ora costano meno, come quella che abbiamo scovato sul sito web “Subito.it“. Si tratta di una Cherokee 2.0 M-Jet che è in vendita ad appena 15.900 euro, attualmente locata presso Lissone, in provincia di Monza e Brianza, un vero e proprio affare.

Jeep Cherokee in mostra (Subito.it) – FlopGear.it

Si tratta di un usato tenuto in perfette condizioni, almeno secondo quanto segnalato da colui che si occupa della vendita. L’immatricolazione è avvenuta nel febbraio del 2015, ed il SUV di lusso ha percorso sino ad oggi 105.900 km. Si tratta di una distanza importante, ma a rassicurarvi c’è la presenza di un affidabile motore a gasolio, che oltre a limitare i consumi consente anche di garantire un’affidabilità a prova di bomba.

Questa Jeep ha un cambio automatico ed una classe di emissioni Euro 5, per cui, informatevi per bene sull’utilizzo che ne farete, visto che le regole sulle emissioni sono sempre più stringenti. La potenza è di ben 170 cavalli, o 125 kW se preferite, per cui le prestazioni sono una certezza. A questo punto, vi resta solamente da valutare l’affare, che ha una durata limitata.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago