Auto

Jeep, più tecnologia e prezzo basso: altro che Avenger, è questo il SUV più amato

Jeep sta facendo segnare numeri da capogiro con il nuovo SUV Avenger. Attenzione anche a un altro modello sempre molto ambito

In Casa Jeep hanno saputo cavalcare l’hype dei SUV, passando da una concezione prettamente fuoristradistica ad una più urban. I nuovi modelli, come la Compass e l’Avenger, sono adatti per le nostre città senza rinunciare a percorrenze più ampie.

Jeep rinnovo il suo modello (Jeep) – Flopgear.it

La Renegade non ha bisogno di presentazioni. L’ultima versione ha da poco spento le 10 candeline, essendo stata presentata al Salone di Ginevra del 2014. E’ tra le più vendute del listino e ora ha un abitacolo hi-tech racchiuso in una carrozzeria intramontabile.

La versione 2024 vanta piccole novità estetiche, ma c’è ne una che ha un peso specifico enorme nell’economia del brand. Le motorizzazioni diesel e turbo benzina hanno lasciato strada alla versione e-Hybrid, spinta da un 1.5 quattro cilindri in linea turbo benzina da 130 Cavalli di potenza a 5.500 giri/min e 240 Nm di coppia a soli 1.500 giri/min. La batteria che alimenta il motore elettrico da 15 kW presenta una capacità di soli 0,8 kWh.

La Renegade non può viaggiare in modalità full electric, se non per qualche centinaia di metri. Gestire gli scatti al semaforo e manovre di parcheggio permette, comunque, un bel risparmio sui consumi. Il peso dell’auto è di 1.420 kg ed è un ottimo dato

Le novità estetiche della Jeep Renegade

. L’auto a ruote alte vanta la trazione anteriore e un cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti con selettore del cambio tradizionale, a leva. Le performance? La top speed si attesta sui 191 km/h. L’accelerazione da 0 a 100 km/h è coperta in 9,7 secondi.

La nuova versione della Jeep Renegade Hybrid – Flopgear.it

Sul piano del design l’auto è sempre la stessa. E’ robusta, squadrata e si riconosce subito in strada per la calandra con le iconiche 7 feritoie e i fari tondi. Il design a X dei gruppi ottici posteriori, le barre sul tetto e le vetrature sono i tratti distintivi del mezzo. La versione ibrida si riconosce per una “e” minuscola in verde nella zona sinistra del portellone posteriore, come avrete notato sulle Avenger.

Gli interni sono stati rivisti. Spicca un innovativo sistema di infotainment con schermo full HD da 10,1” di diagonale, in aggiunta a quello sul cruscotto digitale da 10,25”. Il sistema è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Nuova la telecamera digitale HD per migliorare le manovre. Perfezionato anche il design del volante. La vettura si guida bene su ogni superfice e trasmette un senso di sicurezza, senza risultare proibitiva dal distributore. Il prezzo parte da 33.100 euro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago