Auto

Jeep sotto attacco, il rivale abbassa i prezzi e sbaraglia tutti col nuovo SUV: che gioiello

Arriva una nuova rivale per Jeep, il nuovo SUV punta a sbaragliare la concorrenza. E’ già un successo, lo aspettano tutti. 

Il mercato di oggi continua ad essere dominato dai SUV, scelta preferita da gran parte degli automobilisti. Quando si parla dei “giganti della strada”, in pochi hanno il blasone de Jeep. Il colosso statunitense, oggi parte del gruppo Stellantis, ha costruito il suo successo su SUV e fuoristrda di altissimo livello. Per andare incontro alle esigenze della clientela, l’azienda dall’iniziale approccio orientato verso l’off road ha deciso di puntare su mezzi sempre più versatili e adatti ad ogni tipo di contesto, incluso l’utilizzo in città.

Nuova rivale per Jeep (Jeep) – Flopgear

Con l’esplosione della domanda dei SUV e i sempre maggiori investimenti delle case automobilistiche in questo segmento, le rivali per il colosso statunitense sono aumentate a dismisura. Tra queste anche la britannica MG, oggi parte del gruppon cinese SAIC Motors, che è pronta a lanciare sul mercato un veicolo che ha già catturato l’attenzione degli appassionati.

MG, il nuovo SUV sfida Jeep

L’azienda è pronta a lanciare sul mercato la nuova MG ZS Hybrid+. Il 28 Agosto è il giorno X in cui si alzeranno ufficialmente i veli sul progetto, ma già dalle prime immagini diffuse sui canali ufficiali è possibile avere un’idea delle caratteristiche del mezzo. Il veicolo ha ovviamente grandi somiglianze con il modello precedente, ma sono state apportate diverse modifiche.

In arrivo la nuova MG ZS (MG) – Flopgear

Dal punto di vista estetico è stato scelto un approccio ancora più robusto e aggressivo, anche grazie all’aiuto dei nuovi fari a led. Anche il retro presenta novità, richiamando la MG3 con portellone sagomato e protezioni.

Per quanto riguarda le opzioni di motorizzazione, la MG ha deciso di rendere disponibile il modello con powertrain Hybrid+, composto da un quattro cilindri da 1,5 litri che sprigiona 101 Cv di potenza unito ad un’unità elettrica da 134 Cv. La batteria è da 1,83 kWh, mentre per quanto riguarda il cambio è stata scelta una soluzione automatica a tre velocità. Sarà poi disponibile anche una versione turbo benzina e una full electric.

Dovrebbero presto arrivare indicazioni sui prezzi dei vari allestimenti, che dovrebbero comunque mantenersi su una fascia accessibile e competitiva per quella che è la media del settore. A breve dovrebbero già essere aperti gli ordini del modello, e le prime consegne dovrebbero partire nel mese di Ottobre. E’ tutto pronto, insomma, per l’arrivo di questo nuovo colosso sulle nostre strade.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago