Notizie

John Elkann, retroscena sulla famiglia Agnelli: lo faceva di nascosto

Da parte di John Elkann sono arrivate delle dichiarazioni curiose, che riguardano un qualcosa che era solito fare senza farsi vedere.

Tra i personaggi più importanti nel mondo dell’industria e dell’imprenditoria italiana, occupa un posto di spicco John Elkann, presidente della Ferrari dalla fine del 2018. Il rampollo della famiglia Agnelli,  erede dell’Avvocato Gianni, è succeduto a Sergio Marchionne in quel ruolo, oltre ad essere l’amministratore delegato di Exor ed il presidente di Stellantis, tanto per far capire quanto sia un uomo impegnato a tutti i livelli.

John Elkann ad una gara della F1 (ANSA) – FlopGear.it

Sotto la sua gestione, la Ferrari non sta brillando in F1, ma John Elkann ha spinto per riportare alla vittoria la Rossa alla 24 ore di Le Mans, e da questo punto di vista ha centrato il proprio obiettivo, con due successi di fila della 499P Hypercar, l’ultimo dei quali due settimane fa. Inoltre, sul fronte commerciale il Cavallino sta ottenendo dei risultati eccezionali, con vendite che sono salite alle stelle.

John Elkann, ecco cosa ha rivelato

In un’intervista rilasciata al “Corriere della Sera“, John Elkann è tornato sul primo ricordo che ha di una Ferrari, che è collegato a suo nonno, ovvero Gianni Agnelli. Il tutto è legato alla splendida F40, ed anche alla Testarossa, due tra le vetture della casa di Maranello più amate in assoluto e più iconiche. Pensate che lui e suo fratello Lapo, da piccoli, erano abituati a compiere un’azione di nascosto dal loro nonno.

Ferrari F40 in mostra (Ferrari) – FlopGear.it

Ecco le sue parole: “Il mio primo ricordo della Ferrari? La F40 e la Testarossa che appartenevano a mio nonno. Ricordo che con mio fratello Lapo eravamo soliti accenderla di nascosto. Avevamo meno di dieci anni all’epoca. La cosa complicata era riuscire ad entrare nel garage dove le teneva. Per noi era un momento di libertà e soddisfazione. Non la guidavamo, ovviamente, ma ci piaceva schiacciare il piede sull’acceleratore per sentire il suo rumore. Dentro di noi sognavamo ad occhi aperti. La cosa bella era che mio nonno non ne era affatto a conoscenza“.

La Ferrari ha un grande bisogno di tornare al vertice anche nel mondo del motorsport, che l’Avvocato tanto amava. John Elkann non ha un compito facile da questo punto di vista, con il Cavallino che in F1 fatica ad emergere. Occorre prendere spunto dalle imprese di Le Mans e del mondo dell’endurance, ma anche dai successi ottenuti sul mercato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago