Notizie

John Elkann, retroscena sulla famiglia Agnelli: lo faceva di nascosto

Da parte di John Elkann sono arrivate delle dichiarazioni curiose, che riguardano un qualcosa che era solito fare senza farsi vedere.

Tra i personaggi più importanti nel mondo dell’industria e dell’imprenditoria italiana, occupa un posto di spicco John Elkann, presidente della Ferrari dalla fine del 2018. Il rampollo della famiglia Agnelli,  erede dell’Avvocato Gianni, è succeduto a Sergio Marchionne in quel ruolo, oltre ad essere l’amministratore delegato di Exor ed il presidente di Stellantis, tanto per far capire quanto sia un uomo impegnato a tutti i livelli.

John Elkann ad una gara della F1 (ANSA) – FlopGear.it

Sotto la sua gestione, la Ferrari non sta brillando in F1, ma John Elkann ha spinto per riportare alla vittoria la Rossa alla 24 ore di Le Mans, e da questo punto di vista ha centrato il proprio obiettivo, con due successi di fila della 499P Hypercar, l’ultimo dei quali due settimane fa. Inoltre, sul fronte commerciale il Cavallino sta ottenendo dei risultati eccezionali, con vendite che sono salite alle stelle.

John Elkann, ecco cosa ha rivelato

In un’intervista rilasciata al “Corriere della Sera“, John Elkann è tornato sul primo ricordo che ha di una Ferrari, che è collegato a suo nonno, ovvero Gianni Agnelli. Il tutto è legato alla splendida F40, ed anche alla Testarossa, due tra le vetture della casa di Maranello più amate in assoluto e più iconiche. Pensate che lui e suo fratello Lapo, da piccoli, erano abituati a compiere un’azione di nascosto dal loro nonno.

Ferrari F40 in mostra (Ferrari) – FlopGear.it

Ecco le sue parole: “Il mio primo ricordo della Ferrari? La F40 e la Testarossa che appartenevano a mio nonno. Ricordo che con mio fratello Lapo eravamo soliti accenderla di nascosto. Avevamo meno di dieci anni all’epoca. La cosa complicata era riuscire ad entrare nel garage dove le teneva. Per noi era un momento di libertà e soddisfazione. Non la guidavamo, ovviamente, ma ci piaceva schiacciare il piede sull’acceleratore per sentire il suo rumore. Dentro di noi sognavamo ad occhi aperti. La cosa bella era che mio nonno non ne era affatto a conoscenza“.

La Ferrari ha un grande bisogno di tornare al vertice anche nel mondo del motorsport, che l’Avvocato tanto amava. John Elkann non ha un compito facile da questo punto di vista, con il Cavallino che in F1 fatica ad emergere. Occorre prendere spunto dalle imprese di Le Mans e del mondo dell’endurance, ma anche dai successi ottenuti sul mercato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago