Moto

Kawasaki fa impazzire tutti: è finalmente qui e con un prezzo da prendere al volo

Grandissima novità da parte di Kawasaki, pronta a presentare il suo nuovo modello. Andiamo a vedere l’ultima arrivata

Mercato motociclistico in fermento per le grandi novità in arrivo a ridosso della primavera. Oggi vi parleremo di uno spettacolare nuovo arrivo in casa Kawasaki, che, oltre ad un design eccezionale e ad una potenza fuori dal comune, propone un prezzo davvero notevole, tale da attirare un nutrito numero di appassionati.

Kawasaki fa sognare i fan con un nuovo grande arrivo – FlopGear.it

Dando un’occhiata dall’esterno al nuovo modello, si evince subito tutta l’esperienza che la Kawasaki ha accumulato sui circuiti di gara, specialmente in Superbike, dove con Jonathan Rea ha dominato la scena dal 2014 al 2020. Ne è così uscita la nuova Ninja ZX-6R che torna sul mercato con il modello 2024, aggiornato in ogni aspetto. Andiamola a scoprire in tutti i suoi dettagli.

Qualche anno fa, la Kawasaki aveva posto fuori dalla propria produzione questo modello, ora tornato in tutta la sua bellezza. Il ritorno avviene con il portentoso motore 4 cilindri in linea, uno dei punti fermi del marchio giapponese. Tuttavia, e non potrebbe essere altrimenti, la prima grande novità che notiamo non riguarda il motore, di quello ce ne accorgeremo una volta in sella, ma l’aspetto aerodinamico che riprende appunto tutta l’esperienza accumulata nel mondo delle corse.

Kawasaki, scopriamo la nuova Ninja ZX-6R

La Ninja ZX-6R è una delle prime moto che si dota delle alette, lanciate dalla Ducati in MotoGP qualche anno fa e che ora fanno scuola sia in pista che nel prodotto. Le aero-winglet servono per dare più downforce alla moto e per indirizzare meglio i flussi d’aria. Alette che su questa Kawasaki incorporano anche una nuova generazione di proiettori, a tecnologia LED, e un nuovo parabrezza sportivo.

Su di esso troviamo diverse aperture, utili per migliorare la stabilità alla guida, andando ad agire per ridurre le turbolenze. Nuovi gli strati intrecciati sulla carenatura, che creano una sorta di effetto tridimensionale. Novità anche sul fronte della strumentazione di bordo, con un nuovo schermo TFT da 4,3 pollici, con indicatori del cambio di marcia e le modalità di guida più congeniali al tracciato affrontato.

Kawasaki Ninja ZX-6R in mostra (Kawasaki) – FlopGear.it

Come detto, il motore resta un 4 cilindri in linea da 636 cc di cilindrata, bialbero e raffreddato a liquido. Per rispettare la normativa Euro 5, si è intervenuto sui profili degli alberi a camme ed anche su altri aspetti che gli esperti di casa Kawasaki hanno dovuto approfondire. Nuovo il sistema di controllo della trazione a tre livelli, con freni a disco prodotti da Brembo che ora hanno un profilo tondo.

Come detto in precedenza, tra i suoi punti di forza figura senza dubbio il prezzo, che parte da soli 12.990 euro. Al momento, c’è già grande interesse da parte degli appassionati, per una moto che presto sarà disponibile e che vuole far saltare il banco tra le sportive. Di certo, l’offerta è interessante e merita di essere valutata al meglio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

17 ore ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

17 ore ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago