Moto

KTM regina del deserto, l’ultima arrivata fa impazzire i malati di enduro: prezzo e prestazioni da urlo

La KTM diventa sempre di più la regina del deserto e si mette in luce con una enduro dalle prestazioni straordinarie e mai viste.

L’asfalto ormai non basta più per la maggior parte dei motociclisti, tanto è vero che negli ultimi anni sono moltissimi coloro che hanno deciso di mettere le mani su delle enduro o dei crossover. Quando si adora il rischio e lo sterrato è normale che si tenga fin da subito in considerazione la possibilità di acquistare una bellissima KTM.

KTM, la regina del deserto (Canva – flopgear.it)

La casa austriaca è indubbiamente uno dei marchi che ha saputo scalare maggiormente le classifiche di gradimento di tutto il mondo, imponendosi come una realtà di vertice in ogni settore. Per prima cosa lo si vede con la sua crescita dominante nel mondo delle corse, non solo per quanto riguarda la MotoGP, ma anche per altre categorie come la MXGP.

In questo ambito nel 2023 ha vissuto un anno particolare, visto come nella classe regina ha dovuto fare i conti con una serie di infortuni di Jeffrey Herlings, mentre in MX2 ha conquistato il titolo iridato con l’italiano Andrea Adamo. La KTM quest’anno però difficilmente potrà confermarsi campione, con la Husqvarna di Kay de Wolf che sembra imbattibile.

Per fortuna però c’è sempre il mercato, con la gamma austriaca che si sta facendo sempre più varia, ma che continua ad avere nei modelli adatti per le zone più impervie il proprio punto di forza. La Dakar è sempre stato il pane quotidiano della KTM, con le moto da rally che impazzano con un modello davvero incredibile.

KTM 450 Rally Replica: la sportiva che tutti desiderano

Il Mondiale MXGP è molto seguito in Italia, basta vedere la quantità incredibile di gente che ha riempito il circuito prima di Riola Sardo e poi di Arco di Trento. Per questo motivo saranno in molti coloro che non vedranno l’ora di poter acquistare una favolosa KTM 450 Rally Replica, una moto che si rifà nello stile e nelle caratteristiche tecniche alle moto da cross da gara.

KTM 450 Rally Replica (KTM Press Media – flopgear.it)

Siamo di fronte a un mix eccezionale tra le versioni di serie e quelle da gara, garantendo così per prima cosa una potenza eccezionale, ma allo stesso tempo anche la sicurezza classica delle due ruote che devono essere consegnate ai professionisti. Questa moto si presenta con una lunghezza da 218 cm e un’altezza della sella da 96 cm, con un peso complessivo che è di 139 kg.

Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 450 di cilindrata che eroga fino a 50 cavalli. La progettazione di questa 450 Rally Replica deriva direttamente dalla sezione Motorsport della KTM, con il telaio che si presenta con una struttura in acciaio che è stata saldata a mano.

Vi sono ben tre serbatoi al proprio interno, con i due anteriori che sono da 9 e 9,5 litri, mentre il posteriore è da 16 litri. Questo modello sarà lanciato sul mercato solo nel 2025, con questa KTM che sarà una versione davvero molto rara, tanto è vero che saranno solo 100 gli esemplari prodotti, per una due ruote che farà impazzire gli appassionati del genere.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

3 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago