Categories: Notizie

La “baby Renegade” da 10 mila euro è da paura: Suv a questo prezzo non si trovano

Questo SUV somiglia ad una piccola Renegade ma costa molto meno: il prezzo è sotto 10.000 euro, lo vogliono tutti. 

La Jeep Renegade è uno dei SUV più apprezzati dell’intero segmento, tra i modelli più venduti anche nel nostro paese. Sin dal suo ingresso sul mercato nel 2016 è diventato un po’ il simbolo di una rinascita e di un’era di grande successo per il colosso statunitense. Oggi ha un ruolo fondamentale per l’universo Stellantis (di cui il gruppo fa parte), ma con il segmento diventato sempre più centrale per il mercato e la domanda in costante aumento le rivali sono aumentate a dismisura.

Baby Renegade dalla Cina (Jeep) – Flopgear

Le maggiori rivali in questo senso arrivano dalla Cina. Le aziende del paese del Dragone stanno spopolando anche nel nostro continente grazie ad una politica aggressiva dei prezzi. Sostegni statali e bassi costi di produzione consentono ai colossi asiatici di proporre prezzi di listino davvero low cost, che stanno mettendo in difficoltà le grandi aziende internazionali.

Anche dal punto di vista della qualità però i modelli provenienti dalla Cina hanno avuto un’importante crescita, anche talvolta “prendendo spunto” dai grandi colossi europei, giapponesi e statunitensi. In questo senso, Jeep rappresenta un punto di riferimento per il settore dei SUV, e molti modelli che arrivano dalla Cina riprendono per molti versi l’estetica resa celebre dall’azienda di Toledo.

Beojun Yep, la Jeep cinese ha conquistato tutti

La Baojun, controllata dalla joint venture General Motors – SAIC – Wuling Motors, sta facendo parlare di sé per l’ultimo SUV lanciato sul mercato internazionale. Il Baojun Yep richiama per certi aspetti il design della Renegade, ma con un’estetica meno spigolosa e aggressiva e dimensioni ben più contenute (è lungo appena 3,3 metri).

Baojun Yep (GM Media Press)) – Flopgear

Il SUV è alimentato da un motore elettrico da 68 CV e 140 Nm di coppia. La velocità massima è di 100 Km/h. La batteria da 28,1 kWh garantisce un’autonomia di 300 km. Le dotazioni tecnologiche sono di altissimo livello. Il prezzo del modello è davvero incredibile: in patria costa appena 79.800 Yuan in Cina, al cambio circa 10.500 euro. Se dovesse sbarcare in Europa, come auspicano gli automobilisti che già guardano con curiosità al modello, sarebbe una rivale più che temibile per i colossi internazionali, ha tutte le carte in regola per incontrare i gusti del pubblico occidentale e spopolare anche fuori dai confini orientali, visto anche il prezzo più che irrisorio per quella che è la media del segmento alle nostre latitudini.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago