Auto

La city car francese in Italia ad un prezzo da urlo: con poco più di 20 mila euro compri un pezzo da 90

C’è una grande occasione per chiunque voglia acquistare una nuova auto, una citycar francese molto amata. Ecco i dettagli.

Il mercato dell’auto è stato protagonista di enormi aumenti negli ultimi anni, che hanno poi prodotto la crisi delle vendite. Tuttavia, nel 2024 le cose potrebbero cambiare e sono disponibili svariate offerte, anche grazie a quelli che sono gli incentivi statali. Va detto che in Italia, così come in tanti altri paesi, la situazione non è stata molto chiara in questi mesi, dal momento che, originariamente, l’Ecobonus 2024 avrebbe dovuto debuttare a febbraio, ma poi sono arrivati non pochi ritardi.

Auto super offerta – FlopGear.it

Ad oggi, gli incentivi non sono ancora disponibili, ma non dovrebbero esserci dubbi sul fatto che li vedremo esordire, ormai, nel mese di maggio. La notizia è molto positiva, anche perché i prezzi di diverse auto, soprattutto quelle ad emissioni zero, andranno a crollare in diversi casi, permettendo così a questa tecnologia di iniziare a diffondersi.

I primi mesi del nuovo anno sono stati terribili per le BEV, dal momento che la loro quota di mercato in Italia, che era già al 4%, è crollata al 2,9%, e non sembrano esserci le basi per un rialzo, se non grazie agli incentivi. Nelle prossime righe, vi parleremo del prezzo di una citycar francese, che andrà a crollare proprio grazie all’Ecobonus, e che punta molto sul nostro paese per spiccare il volo. Andiamo a vedere di quale auto si tratta e quanto costerà di preciso.

Citroen, guardate il prezzo della E-C3

Qualche mese fa è stata presentata una grande novità dal marchio Citroen, vale a dire la nuova E-C3, che è stata resa poi disponibile anche nella versione termica a benzina. Parliamo dell’auto che condivide la piattaforma con la FIAT Panda B-SUV che verrà svelata in estate, essendo parte, a propria volta, del gruppo Stellantis.

Citroen E-C3 in mostra (Citroen) – FlopGear.it

Al momento, il prezzo di listino della E-C3 è di 23.900 euro, e con i pochi fondi rimasti dell’Ecobonus 2023 si può ottenere uno sconto irrisorio, motivo per il quale conviene aspettare gli incentivi che arriveranno tra una manciata di giorni. Ebbene, secondo quanto reso noto dal sito web “Motorisumotori.it“, con incentivi e rottamazione, la nuova E-C3 potrà essere vostra alla cifra di 10.250 euro, andando a risparmiare quasi 14 mila euro rispetto al prezzo di listino. Si tratta di una riduzione di prezzo davvero eccezionale, ed è per questo che le BEV potrebbero conoscere una notevole rinascita grazie agli incentivi, in quanto, sono quelle che consentono di avere più sconti.

Va detto che la E-C3 non ha niente a che vedere con la vecchia C3 a livello di design, ed è un qualcosa in comune con la FIAT Panda con cui condivide anche la piattaforma. Entrambe avranno 113 cavalli di potenza massima ed un’autonomia di circa 320 km, tutto sommato un dato accettabile considerando che si tratta di vetture da città. A questo punto, vedremo quello che sarà il risultato delle vendite in base agli incentivi, che di sicuro permetteranno alle vetture ad emissioni zero di tornare a competere a livelli più elevati.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago