Notizie

La decisione finale del colosso che affossa le auto Diesel: la fine è sempre più vicina

Il gasolio è sempre più in crisi e ora c’è un colosso che sembra mettere fine a questo carburante in difficoltà.

Il mondo automobilistico sta subendo una serie di rivoluzioni in questi anni, partendo per prima cosa dalla tipologia di carburante che viene usato all’interno dei veicoli. Per tanti anni i clienti hanno ricercato quanto più possibile di acquistare il diesel, in quanto questi permetteva di abbattere sensibilmente i consumi in strada.

Colosso blocca il gasolio (flopgear.it)

Costi minori dunque rispetto a quelli della benzina e minore frequenza nel doversi fermare per fare il pieno. Un carburante che negli anni ha dimostrato anche di diventare sempre più prestazionale, mettendo in disparte quel proprio iniziale limite che era legato a una minor ripresa del motore rispetto alla benzina.

Ora però la sua situazione si è fatta sempre più complicata, considerando infatti come le vetture a gasolio sono demonizzate e non poco. L’intento è quello di far virare il mondo automobilistico sempre di più verso l’elettrico, con le auto a diesel che sono viste come quelle maggiormente inquinanti. Non è solo l’elettrico a mettere i bastoni tra le ruote, infatti vi è anche un altro metodo che può portare all’addio del gasolio.

Dacia punta sul GPL: sarà la fine del gasolio?

Lo sviluppo della Dacia ha fatto sì che sempre più persone non solo puntassero sul colosso rumeno, ma riscoprissero anche il GPL. Questo infatti è un carburante che aveva avuto molto successo una quindicina di anni fa, per poi avere un piccolo calo nelle vendite, e tornare ora in auge anche grazie alla casa rumena che vi sta puntando moltissimo.

Dacia Sandero (Dacia Press Media – flopgear.it)

Il GPL inoltre non è solo un metodo eccezionale per poter avere un’auto che consuma pochissimo e dunque garantisca un grande risparmio in termini economici, ma inoltre è anche ecologico. Xavier Martinet, ovvero l’AD di Dacia, intervistato da Quattroruote ha spiegato come il GPL sia un eccellente sistema per abbattere le emissioni di CO2 nell’aria e sarà utilizzato dalla casa rumena fino a quando sarà possibile farlo.

L’unica differenza la si avrà con il passaggio della Sandero nella versione elettrica, nonostante la Spring, l’unica variante a impatto zero, non sia troppo richiesta. Il GPL invece continua a segnare risultati estremamente positivi, con Martinet che ha messo in chiaro come l’obiettivo sia crescere sempre di più anche nel 2025. L’elettrico al momento non consente questo, mentre il GPL sì e lo fa anche nel pieno rispetto dell’ambiente.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

1 mese ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago