Notizie

La decisione sulle multe che cambia tutto per gli Automobilisti: stop all’immunità

Arriva una clamorosa novità che cambierà tutto per quanto riguarda questo tipo di multe per gli automobilisti: una sorpresa non piacevole

Alcune tipologie di contravvenzioni spesso non venivano pagate da qualche furbetto, che si nascondeva dietro ad una normativa non esaustiva. Ora ci sarà invece da rispettare nuove regole che non prevederanno eccezioni.

Non si potrà più sfuggire al pagamento di queste multe (FlopGear – ANSA)

 

Più si va avanti e più i controlli diventano serrati. Questa è una prassi comune, che non riguarda solo il Codice della Strada e il contesto italiano, ma è figlia di una globalizzante evoluzione tecnologica. Oggi sfuggire ad alcuni controlli, come sulla velocità, è diventato davvero complicato. Un altro step che l’Unione Europea ha appena deciso di compiere riguarda poi il pagamento delle contravvenzioni ricevute all’estero. Niente più immunità, nessuna eccezione: andranno sempre pagate.

Si perché la Comunità ha stabilito che su richiesta del Paese in cui è avvenuta l’infrazione, lo Stato di residenza dell’automobilista reo può farsi carico della riscossione delle multe stradali. Il limite resta di 70 euro almeno.

Consiglio e Parlamento dell’UE hanno altresì stabilito che il Paese di residenza dell’automobilista multato dovrà rispondere alla richiesta di assistenza “senza indebito ritardo” e, comunque, non oltre due mesi.

Multe, cambia tutto per inquinamento e sanzioni estere: non si potrà più “scappare”

Altro importante passo avanti fatto dalla Comunità Europea è quello relativo alle emissioni e all’approvazione dei veicoli Euro 7 (che dovrebbero diventare realtà entro il 2025). Si va verso un mantenimento degli standard sulle emissioni per auto e furgoni previsti dall’Euro 6, mentre ci sarà un inasprimento su camion e autobus. Inoltre non saranno esenti da controlli più stringenti anche le auto elettriche e plug-in, in relazione alle emissioni di particelle dai freni e sulla durata delle batterie.

Cambia tutto per il pagamento delle multe (FlopGear – ANSA)

 

Oltre all’inquinamento il giro di vite dell’UE riguarda anche la guida “spericolata”, con l’aumento delle infrazioni commesse all’estero che andranno pagate anche oltre i confini transnazionali. 

Si aggiungono alla lista composta dall’eccesso di velocità, dalla guida in stato di ebbrezza, dal mancato rispetto del semaforo rosso, anche il parcheggio pericoloso, il sorpasso non consentito, lo scavallamento della striscia continua e il reato mordi e fuggi (ovvero chi commette un’infrazione e scappa).

Entro due mesi arriverà la sanzione nel Paese di residenza e si dovrà procedere al pagamento della multa. Insomma bisognerà aumentare l’attenzione anche quando si viaggia oltre i propri confini.

Angelo Papi

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago