Auto

La DeLorean DMC-12 rinasce e questa volta è elettrica

La Lynx Motors, azienda all’avanguardia nel settore del restomod, ha recentemente svelato la sua ultima creazione: la DeLorean DMC-EV.

Questo nuovo modello rappresenta una rivisitazione radicale e totalmente elettrica dell’iconico coupé a due posti che ha conquistato il cuore di milioni di appassionati grazie alla trilogia cinematografica di “Ritorno al futuro”.

La Nuova DeLorean (FlopGear.it) Youtube Motor1 Italia

Nonostante le linee della carrozzeria rimangano fedeli al disegno originale creato da Giorgetto Giugiaro, la DMC-EV introduce significative novità estetiche. Il frontale si rinnova completamente con una calandra chiusa e affusolate luci a Led che prendono il posto dei caratteristici doppi proiettori quadrati dell’originale.

Anche il posteriore subisce un marcato restyling, con luci a Led di forma trapezoidale e un imponente diffusore, mentre le iconiche portiere ad ala di gabbiano rimangono invariate.

DeLorean DMC-12 elettrica: il ritorno al futuro è ora

All’interno, poco o nulla è stato conservato degli interni originali. La plancia tradizionale cede il posto a un’imponente schermo dotato di tre display che attraversano l’intero abitacolo, offrendo una visione futuristica ed estremamente tecnologica. Sebbene persista l’ingombrante tunnel centrale, la classica leva del cambio viene sostituita da un moderno selettore delle marce. I comandi per il climatizzatore lasciano spazio alla ricarica wireless per smartphone, mantenendo tuttavia alcuni richiami all’auto originale nei pannelli porta.

DeLorean come funziona? (FlopGear.it) Youtube Motor1 Italia

Sotto il cofano (o meglio dove prima batteva il cuore termico della vettura) troviamo la vera rivoluzione: quattro motori elettrici Elaphe L1600 alimentano ciascuna ruota indipendentemente. Sebbene i dettagli specifici sulla potenza complessiva non siano ancora stati divulgati, è noto che la DMC-EV promette prestazioni strabilianti con uno scatto da 0 a 96 km/h in meno di 4 secondi – più del doppio della velocità dell’originale. La batteria da 70 kWh garantisce inoltre un’autonomia impressionante di circa 400 km.

La DeLorean DMC-EV non sarà alla portata di tutti: prodotta in serie limitata avrà infatti un prezzo base di 250 mila dollari. Gli appassionati possono già prenotare la loro versione versando una caparra di 2.500 dollari; le prime consegne sono attese nel corso del 2025.

Questo progetto rappresenta non solo una celebrazione nostalgica ma anche uno sguardo audace verso il futuro dell’automobilismo sportivo ed ecologico.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 mese ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 mese ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 mese ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 mese ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago