Formula 1

La F1 vuole comprarsi la MotoGP? Decisione assurda, può cambiare tutto

Immaginatevi le massime categorie di Auto e Moto unite sotto la stessa proprietà. L’ultima indiscrezione ha stupito tutti

La classe regina del Motomondiale e la categoria più prestigiosa dell’automobilismo potrebbero convivere sotto la guida di unico potente padrone? Da sempre sono stati due mondi lontani che, in comune, presentavano esclusivamente l’accesa sfida tecnologica tra ingegneri e i duelli tra i migliori piloti al mondo in pistaLe monoposto di Formula 1 e i bolidi della MotoGP si sono evolute tantissimo negli ultimi anni, riuscendo ad estremizzare dei concetti aerodinamici innovativi.

Formula 1 e MotoGP, ecco cosa potrebbe accadere (Ansa) flopgear.it

La Formula 1 attuale è caratterizzata dalle auto ad effetto suolo. Nell’era caratterizzata dall’ex boss Bernie Ecclestone la massima categoria del Motorsport ha vissuto l’epocale passaggio ai motori ibridi. Il manager inglese era un precursore ma anche un tradizionalista. L’amministrazione, l’allestimento e la logistica di ogni Gran Premio di Formula 1 sono stati in mano a Mr.B fino al 2016. Festeggiati gli 86 anni Ecclestone ha decisp di vendere la F1 agli americani di Liberty Media per godersi una pensione miliardaria.

Il passaggio di testimone ha consegnato agli appassionati una sfida nuova ed entusiasmante. La F1 ha cambiato faccia con tante novità, tra cui le Sprint Race e un calendario molto più ampio e variegato. Gli americani hanno investito sul territorio nazionale con 3 diversi GP. La sfida con il passaggio alle wing car, nel 2022, ha sancito lo strapotere tecnico di un solo team, la Red Bull Racing che ha lasciato solo le briciole a Ferrari, Mercedes e ai principali competitor.

Dopo un hype iniziale di una nuova gen di fan, spinti dalla Serie TV Netflix Drive to Survive, l’entusiasmo sembra già essersi sopito. A giudicare dai primi test pre stagionali non ci sarà storia anche nel 2024 con un Max Verstappen in formato extralusso al volante dell’innovativa RB20.

Formula 1 e MotoGP, si arriverà ad un’unica proprietà?

La MotoGP attuale, invece, sta mettendo in risalto i progressi tecnologici della Ducati. Nel Motomondiale si è già sperimentato, nella scorsa annata, il format delle gare brevi nelle giornate di sabato. La Formula 1 ha preferito rimane con 6 SR, mentre i vertici della Dorna hanno voluto lanciare il nuovo weekend di gara in tutti gli appuntamenti del calendario.

Formula 1, arriva la proposta per comprare la MotoGP? (Ansa) flopgear.it

La MotoGP sta vivendo una fase di calo di ascolti. Il ritiro di Valentino Rossi e l’impegno part-time e con scarsi risultati di Marc Marquez negli ultimi 2 anni non hanno favorito un rialzo dell’audience. Di sicuro la F1 gode di un appeal superiore rispetto alle sfide massime del motociclismo. Se nelle classi minori vi è una parità tecnica fra le motociclette, la MotoGP è diventata una Ducati’s Cup, parafrasando le parole di Marc Marquez, con 8 Desmosedici in pista.

Liberty Media potrebbe riportare in alto il Motomondiale, acquistando Dorna. L’indiscrezione è stata riportata dalla testata economica spagnola Expansión. Gli americani diventerebbero i detentori unici delle due categorie motoristiche più seguite al mondo. La richiesta da parte del fondo britannico Bridgepoint, proprietario al 51% di Dorna, è di una cifra superiore ai 4 miliardi di euro per cedere la MotoGP ai proprietari della Formula 1.

Per ora Liberty Media non ha avanzato alcuna proposta ufficiale, ma l’idea di rilanciare la top class del Motomondiale, come avvenuto con la F1, stuzzica il management. Per ora Bridgepoint ha parlato solo di speculazioni sull’acquisto di una realtà interessante come Dorna. Sulla MotoGP vi sarebbero gli occhi anche di colossi come Amazon, Netflix e Disney. Con l’offerta giusta i vertici della MotoGP potrebbero vacillare e farci un pensierino.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

6 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

6 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

7 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

7 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago