Categories: Notizie

La “Jeep” giapponese da 18 mila euro sta conquistando l’Europa: la produce un colosso ed è affidabilissima

Una prestigiosa casa automobilistica giapponese ha recentemente lanciato una “jeep” innovativa: ha un rapporto qualità/prezzo senza eguali.

I produttori di auto asiatici, in particolar modo quelli giapponesi, stanno attualmente producendo tantissimi modelli di grandi dimensioni per il mercato europeo. La maggior parte degli automobilisti del Vecchio Continente predilige infatti i SUV, i Crossover e i possenti Fuoristrada, soprattutto perché sono automobili caratterizzate da un abitacolo spazioso e confortevole. Tuttavia, questi straordinari veicoli hanno un prezzo di listino elevatissimo, che si aggira solitamente tra i 30.000 e i 240.000 euro, se si considerano anche i SUV lussuosi.

Auto giapponese con un ottimo rapporto qualità/prezzo (foto ansa) – flopgera.it

Una casa automobilistica giapponese ha realizzato un SUV compatto da appena 18.000 euro, un prezzo davvero favorevole per la media del segmento. Questo modello sta ovviamente conquistando l’intero continente europeo con numerose vendite.

Una “jeep” giapponese con uno sconto irripetibile

I famosi ecoincentivi statali, che sono partiti ufficialmente il 3 giugno 2024, stanno già ottenendo degli ottimi risultati: in soli 9 ore sono infatti terminati i 200 milioni di euro destinati alle auto elettriche. Bisogna inoltre ricordare che il governo ha stanziato complessivamente 950 milioni di euro. I suddetti incentivi sono validi anche per acquistare un’auto ibrida, ibrida plug-in o a motore termico. L’obiettivo principale del governo è ovviamente quello di incentivare l’acquisto di veicoli e di introdurre vetture meno inquinanti. Per quanto riguarda le auto ibride, queste rientrano nella fascia di emissioni di CO2 compresa tra i 61 e i 135 grammi per chilometro.

Suzuki Ignis Hybrid AllGrip 4WD (foto auto.suzuki.it) – flopgera.it

In questo caso, il tetto massimo al prezzo di acquisto è fissato a 35.000 euro più IVA, che corrisponde a 42.700 euro IVA inclusa. Ad ogni modo, una delle automobili ibride più richieste è sicuramente la Suzuki Ignis Hybrid, soprattutto perché l’Ecobonus riduce notevolmente il suo prezzo di listino. Si tratta infatti di un SUV compatto che sta letteralmente conquistando tutti gli europei, grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo e ad un design accattivante. Tuttavia, la versione più apprezzata è quella dotata di tecnologia 4×4 AllGrip, che offre delle prestazioni senza eguali.

Gli automobilisti hanno infatti la possibilità di guidare un’auto alimentata da un motore ibrido da 1.197 cm cubici, in grado di sprigionare una potenza da 83 cavalli a 6.000 giri al minuto. Il modello ha trazione integrale e con un cambio meccanico a 5 rapporti. Questo straordinario SUV compatto, che rientra nell’Ecobonus 2024, ha un prezzo di partenza fissato a 16.400 euro per la versione 2WD; la variante a trazione integrale parte invece da 18.400 euro. Entrambi i prezzi includono gli sconti applicati dagli incentivi auto 2024. Una Suzuki Ignisi Hybrid a trazione integrale senza incentivi ha infatti un prezzo di partenza di 23.400 euro.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago