Categories: Notizie

La Lancia Ypsilon festeggia 40 anni: oltre 3 milioni di esemplari venduti dal 1985

La Lancia Ypsilon, un’icona del marchio Stellantis, celebra nel 2025 il suo quarantennale. Dalla presentazione della Y10 nel 1985 alla Nuova Ypsilon, la vettura ha conquistato oltre tre milioni di automobilisti, frutto di 36 serie speciali e cinque generazioni. Luca Napolitano, responsabile del brand, ha dichiarato: “Dopo quarant’anni di successi, evoluzioni stilistiche e innovazioni tecnologiche, Ypsilon è diventata più di una semplice auto. Rappresenta eleganza e personalità, entrando in una nuova dimensione con la Nuova Ypsilon, per soddisfare un pubblico sempre più attento alla sostenibilità e alla connettività.” La produzione della quarta generazione si è conclusa a luglio 2025, segnando un’importante transizione per il marchio, mentre la Nuova Ypsilon segna l’inizio di un nuovo capitolo, mirato a rafforzare l’offerta premium di Stellantis in Europa, in sinergia con i marchi Alfa Romeo e Ds Automobiles.

Un nuovo inizio per Lancia

La Nuova Ypsilon ha dato il via a una ristrutturazione delle 160 Casa Lancia in Italia e contribuirà ad aprire 70 nuovi showroom in Europa entro la fine del 2025. Questo modello non è solo un’evoluzione della precedente generazione, ma rappresenta anche il ritorno di Lancia nel mondo dei rally con la Ypsilon Rally 4 Hf. Inoltre, la Ypsilon Hf, con i suoi 280 CV, è attesa sul mercato a metà anno, promettendo prestazioni elevate e un design accattivante.

Una storia di innovazione e design

Il quarantennale della Lancia Ypsilon coincide con l’ultima evoluzione della sua antenata, la Autobianchi Y10, lanciata nel 1985. La Ypsilon, introdotta nel 1995, ha saputo attrarre un pubblico variegato grazie alla sua linea audace e innovativa. Con il programma di personalizzazione “Kaleidos”, i clienti potevano scegliere tra 100 tonalità diverse. Il pianale della Fiat Punto ha permesso di ottenere un abitacolo più spazioso rispetto alla Y10, derivata dalla Panda. Il motore Fire ha visto un aumento di cilindrata nel corso degli anni, introducendo nuove versioni, inclusa l’Elefantino Blu.

La generazione del 2003 ha visto un incremento dell’altezza di quasi 10 cm e una leggera lunghezza aggiuntiva, con finiture interne più curate. La disponibilità di motorizzazioni diesel ha reso la vettura apprezzata per le lunghe percorrenze, affiancata da sistemi di infotainment avanzati e innovazioni per il comfort di guida. Con la penultima generazione, la Ypsilon è diventata a cinque porte, aumentando la sua versatilità prima di un aggiornamento nel 2015. Le versioni EcoChic hanno introdotto la doppia alimentazione benzina/GPL e successivamente benzina-metano, abbinate al motore 0.9 da 70 CV Twinair.

Il futuro della Lancia Ypsilon

Oggi, la Lancia Ypsilon è considerata una fashion city car, mantenendo un legame con la tradizione del marchio, mentre cresce in dimensioni e offre una gamma di motorizzazioni elettrificate e 100% elettriche. Tra le novità, si segnala la variante HF da 280 CV, sviluppata con la collaborazione di Miki Biasion, un campione del settore. La Ypsilon attuale presenta anche l’Edizione Cassina, che celebra una tradizione di 36 serie speciali, iniziata con la Y10 Fila nel 1986. La Lancia Ypsilon continua a rappresentare un simbolo di stile e innovazione nel panorama automobilistico europeo.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago