Auto

La “Land Rover” coreana in Italia al prezzo di un’utilitaria: Fiat e Jeep messe al tappeto

Novità importanti sul mercato, con la Corea del Sud che lancia il proprio eccezionale modello simile alla Land Rover.

In Gran Bretagna vi è da sempre stato un grande amore e interesse nei confronti dell’automobilismo, infatti sono diverse le aziende che si sono imposte in questo settore. Chi ha sicuramente fatto parlare di sé negli anni è la Land Rover, un colosso che ha progettato una serie di vetture che si sono rivelate di ispirazioni anche per le altri realtà.

La “Land Rover” coreana che fa tremare (Land Rover Press Media – flopgear.it)

La Land Rover ha al momento diversi modelli che stanno spopolando a livello mondiale, con quella che forse più di tutti ha saputo ottenere grandi traguardi che è la Defender. Questa auto è acquistata da molti grandi campioni dello sport, come per esempio l’attaccante della Lazio Ciro Immobile che è stato salvato proprio dalla straordinaria sicurezza di quest’auto.

Il suo impatto a Roma contro un autobus avrebbe potuto avere delle conseguenze davvero tragiche, ma per fortuna tutto è andato per il meglio con solo un grosso spavento. La Defender d’altra parte è un veicolo dalle dimensioni imponenti, con una lunghezza di 502 cm, una larghezza di 201 cm e un’altezza di 197 cm, rendendola così omologata fino a un massimo di otto posti.

Il motore che monta al proprio interno è un portento, visto che si tratta di un 8 cilindri da 5000 di cilindrata nella versione basilare a benzina. In questo modo eroga fino a 500 cavalli, con il picco di velocità che può toccare che è di ben 240 km/h. Il costo di partenza è di 149.300 Euro, ma dalla Corea del Sud giunge un nuovo modello pazzesco.

KGM Tivoli: il fuoristrada a buon mercato

Fino a qualche anno fa era divenuta nota a gran parte degli italiani la SsangYong, ma ora questo marchio è divenuto la KGM. Si tratta di un modello che si presenta in modo decisamente più contenuto rispetto alla Defender, con le sue dimensioni che evidenziano un veicolo con una lunghezza di 423 cm, una larghezza di 181 cm e un’altezza di 161 cm, il che la rende omologata per cinque persone.

KGM Tivoli (KGM Press Media – flopgear.it)

Nonostante la Corea del Sud stia lavorando in modo intenso sulla produzione di auto con una forte gamma elettrica, con la KGM Tivoli si è virato invece sul classico benzina. Il fuoristrada in questione infatti si presenta con un 4 cilindri da 1500 di cilindrata che eroga un massimo di 135 cavalli, con il picco di velocità che è di 181 km/h.

La velocità è regolata dalla presenza di un cambio a sei marce e il serbatoio ha modo di contenere globalmente ben 50 litri di benzina. Non mancano anche diverse migliorie da un punto di vista elettronico, tanto è vero che la Tivoli è dotata di Cruise Control e di ben sei altoparlanti, senza dimenticare la presa USB.

Il costo di partenza in questo caso è davvero molto conveniente, infatti si avrà la possibilità di pagare il modello basilare la miseria di 22.900 Euro. Un valore di mercato che è sempre più raro, soprattutto per delle auto del genere, con la Corea del Sud che vuole continuare così la propria scalata con un altro modello eccezionale e dal costo molto contenuto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

3 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

17 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago