Auto

La nuova Citroen in Italia a cifre irrisorie: super tecnologica, ma il prezzo è di 10 anni fa

Questa Citroen la paghi pochissimo, l’occasione è da non perdere: è come se l’avessi comprata 10 anni fa

Negli ultimi anni i prezzi al listino delle automobili sono cresciuti sensibilmente. La causa principale sta nel fatto che i veicoli moderni sono sempre più sofisticati e all’avanguardia, e richiedono investimenti sempre più importanti per la loro realizzazione. Ma se si potesse avere un auto ultra moderna e tecnologico al prezzo di 10 anni fa?

Citroen, prezzo da urlo (Stellantis) – Flopgear

Citroen ha costruito la propria leggendaria storia su modelli dal prezzo accessibile alle tasche di tutti. Anche adesso, il colosso francese è riuscito a inserire i propri modelli nella lista dei più economici d’Europa. L’obbiettivo, però, è fermare l’avanzata dei modelli dalla Cina. L’ultimo mezzo arrivato in Italia ha un prezzo che potrebbe far tremare le aziende del Paese del Dragone

La C3 è uno dei modelli più amati del listino dell’azienda sin dal suo ingresso sul mercato nel 2002. Oggi è un SUV ultra moderno, elettrico e a zero emissioni, una vera “gemma” per l’universo Stellantis, di cui Citroen fa parte. Il modello è uno dei più economici sul segmento, ma presto potrebbe tornare ai prezzi di dieci anni fa. Gli appassionati non vedono l’ora di potere sfruttare l’occasione.

Citroen eC3, il prezzo cola a picco

La Citroen eC3 in allestimento You, con motore elettrico da 113 CV, ha un prezzo di listino da 23.900 euro. Una proposta davvero vantaggiosa mettendola a confronto con quella della concorrenza. Il prezzo però potrebbe scendere ancora.

Citroen, prezzo da urlo (Stellantis) – Flopgear

Sembrerebbe infatti essersi sbloccata la situazione legata ai bonus statali, che a lungo ha tenuto banco in questi mesi. Il governo aveva da tempo annunciato la volontà di confermare gli incentivi statali, ma le tempistiche si sono dilatate creando non poche polemiche. Il prossimo mese sembra però essere il mese decisivo per i consumatori,  che dal mese di Maggio dovrebbero avere notizie in tal senso e potere usufruire del bonus.

Un vantaggio che permetterà di acquistare le proprie auto a zero emissioni (tra cui appunto la Citroen eC3) con uno sconto che va dai 6.000 euro (quello standard) sino ai 13.500 euro (con lo sconto massimo per i requisiti economici e la rottamazione). Nel primo caso, il prezzo scenderà a 17.900 euro, mentre nell’ultimo caso basteranno appena 10.400 euro per comprare l’amatissimo SUV: un prezzo “d’altri tempi”, non vi resta che attendere il via libera sugli incentivi e correre dal concessionario

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

5 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

19 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago