Auto

La nuova Dacia “distrugge” la Fiat Panda: costa solo 4000 euro, prezzi così non esistono più

La FIAT Panda vede nella Dacia una delle sue principali rivali, con la novità che vede un prezzo di partenza molto inferiore.

In Italia non esiste un’auto che sia in grado di ottenere i medesimi risultati della FIAT Panda, con questa che è considerata da tutti come l’utilitaria per eccellenza. Dal 1980 a oggi è uno dei modelli che ha saputo maggiormente imporsi sul mercato, con una serie di modelli che si sono rivoluzionati nel tempo, partendo dalla versione 4×4 nata nel 1983.

La Dacia batte la FIAT Panda (Stellantis Press Media – flopgear.it)

Oggi i tempi cambiano e si va alla ricerca sempre di più di vettura a impatto zero, con l’elettrico che è una delle componenti essenziali delle automobili. La Panda al momento si fa apprezzare come un veicolo Mild Hyrbid, ma a luglio del 2024 sarà presentata anche la nuova variante elettrica.

Si tratterà di una scelta molto particolare che sicuramente sarà di grande aiuto anche per il mercato delle vetture elettriche. La FIAT ha bisogno di aumentare le vendite, considerando soprattutto come la 500e non è stata in grado di imporsi come avrebbe dovuto, rimanendo ben al di sotto delle vendite rispetto alla Tesla Model 3 e Model Y.

La principale rivale al momento della FIAT in Italia è indubbiamente la Dacia, con la Sandero che ha chiuso al secondo posto nelle vendite alle spalle della Panda. Non è però solo questo modello che fa discutere, perché se la Panda elettrica punterà a mantenersi su di un prezzo di vendita attorno ai 21 mila Euro, la Dacia ha un jolly che vuole giocarsi nel migliore dei modi.

Dacia Spring: l’elettrico che mette in crisi la FIAT

Ancora una volta la Dacia si conferma il marchio in grado di presentarsi sul mercato con i prezzi più vantaggiosi. Non solo per le vetture termiche nessuna riesce a partire da poco più di 13 mila Euro come nel caso della Sandero, ma anche per i modelli elettrici, al momento la regina da un punto di vista economico è la Spring.

Dacia Spring (Dacia Press Media – flopgear.it)

Siamo di fronte a una versione essenziale e compatta, adatta per la mobilità cittadina. Le dimensioni infatti evidenziano un’auto con una lunghezza da 373 cm, una larghezza da 162 cm e un’altezza da 152 cm, il che la rende omologata per quattro persone. Al proprio interno la Spring risulta essere però molto spazioso, con il colosso rumeno che ha dato grande importanza al comfort dei passeggeri.

Inoltre si tratta di un modello davvero molto facile da guidare, il che è fondamentale quando si deve usare un mezzo in città. Il motore elettrico ha modo di erogare un massimo di 45 cavalli, con questo che le permette così di toccare un picco massimo di 125 km/h, con la batteria che garantisce una tenuta di 230 km tra una ricarica e l’altra.

Il vero punto di forza di queste auto rimane però come sempre il prezzo, con questo che nel 2024 è crollato ancora di più. Per la versione standard, ovvero la Essential Electric 45, la Dacia ha deciso di ridurre le spese facendola pagare solo 17.900 Euro di listino prezzo. Questo significa che, usando il massimo degli incentivi governativi, si potrebbe acquistare la Dacia Spring per un pazzesco costo di soli 4150 Euro, un affare che non si era mai visto prima.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

16 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 giorno ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

3 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

4 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

6 giorni ago