Auto

La nuova Ferrari da mezzo milione di euro sta arrivando: aprirà una nuova era

La Ferrari stupisce ancora una volta: presto arriverà una nuova supercar da mezzo milione di euro. Ecco quali saranno le sue caratteristiche.

Secondo le ultime indiscrezioni, la prestigiosa casa automobilistica di Maranello starebbe attualmente sviluppando un veicolo senza eguali al mondo, il cui prezzo di listino potrebbe addirittura raggiungere i 500.000 euro. Tuttavia, la vera novità non sarebbe il costo del veicolo, ma la sua innovativa meccanica e aerodinamica. La Ferrari ha infatti già lanciato in passato vetture estremamente costose, come ad esempio la Ferrari Sergio da 4,3 milioni di euro o la Ferrari Enzo da oltre 2 milioni di euro.

Ferrari, ecco il modello da mezzo milione di euro (foto ansa) – flopgear.it

Questa volta, però, il marchio di Maranello ha deciso di stupire tutti con un rivoluzionario bolide, appositamente progettato per cambiare il settore delle supercar. Stando alle ultime indiscrezioni, la Ferrari starebbe lavorando alla sua prima automobile completamente elettrica. Quest’ultima, che rivoluzionerà sicuramente il settore delle supercar, potrebbe addirittura costare 535.000 dollari, che corrispondono a circa 500.000 euro.

La Ferrari da mezzo milione di euro che rivoluzionerà il futuro

I vertici del marchio di Maranello, per realizzare il loro primo bolide a zero emissioni, apriranno quindi uno stabilimento ad hoc, il quale garantirebbe un graduale aumento della produzione. Bisogna inoltre ricordare che la Ferrari ha già lanciato tantissime novità automobilistiche negli ultimi anni, come ad esempio la SF90 Stradale e la Purosangue.

Ferrari SF90 Stradale con alimentazione ibrida (foto ansa) – flopgear.it

La prima, che è in produzione dal 2019, è una supersportiva ad alimentazione ibrida; la seconda, che è arrivata sul mercato nel 2022, è invece il primo SUV del cavallino rampante. Entrambe le vetture, nonostante le novità introdotte per la prima volta dall’azienda emiliana, hanno ottenuto un grandissimo successo. Ad ogni modo, la prossima Ferrari rivoluzionaria, cioè quella full electric, potrebbe arrivare verso la fine del 2025. Per quanto riguarda il costo della prima Ferrari elettrica, questo dovrebbe aggirarsi intorno ai 500.000 euro. Quest’ultima cifra manterrebbe quindi intatto il prestigio, il valore e l’esclusività del marchio di Maranello.

Ogni singola Ferrari è infatti considerata una vera e propria opera d’arte d’ingegneria e di design, soprattutto perché alcuni elementi sono addirittura realizzati a mano. L’obiettivo principale dell’azienda emiliana è quindi quello di adeguarsi ai tempi e di rinnovarsi, senza mai perdere il DNA Ferrari. Va inoltre sottolineato che l’ipotetico mezzo milione di euro non include le personalizzazioni, che i clienti inseriscono solitamente durante gli ordini. In tal caso, bisognerebbe aggiungere un 15-20% al prezzo di partenza dell’auto. Ciò significa che con le varie personalizzazioni, la prima supercar full electric della Ferrari potrebbe anche raggiungere i 600.000 euro.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago