Auto

La nuova Fiat Panda già trema: la storica rivale rilancia, farà boom di vendite in Europa

La FIAT ha da poco presentato la Grande Panda, ma ora c’è una nuova rivale che fa già paura. Ecco di che auto si tratta.

Per la FIAT è iniziata una nuova era, quella della Grande Panda, un SUV di Segmento B al quale sono stati tolti i veli nel mese di luglio, e che per le sue forme ha sorpreso e non poco. Si tratta di un modello che taglia tutti i ponti con il passato della casa di Torino, in particolare, con la Panda in versione citycar, che continuerà comunque ad esistere e ad essere prodotta in Italia, a Pomigliano d’Arco.

FIAT brutte notizie (Stellantis) – FlopGear.it

Uno dei grandi obiettivi della Grande Panda è quello di essere competitiva in Europa e di far meglio della sorellina, che nella prima parte del 2024 è stata la 19esima auto più venduta nel Vecchio Continente, oltre che la primissima in Italia. Ebbene, per la FIAT Grande Panda l’impresa sarà ardua a causa di una massiccia concorrenza, che come vedrete in seguito, può contare su importanti risorse. Andiamo a vedere una delle auto più interessanti del momento.

Renault, la nuova Clio è a dir poco estrema

Il mercato dell’auto è sempre più competitivo, ed oggi vi parleremo di un modello molto interessante, vale a dire la Renault Clio Esprit Alpine E-Tech, che con la sua anima sportiva potrebbe fare un sol boccone delle avversarie. La colorazione Blu Iron è affascinante, così come i cerchi in lega da 17″ “La Fléche”, e non poteva ovviamente mancare il badge dell’Alpine, che aggiunge un tocco di sportività in più ad un modello già molto aggressivo.

Renault Clio in mostra (Renault) – FlopGear.it

Molto sportivi anche gli interni, che però mantengono comunque un tocco di eleganza, e non sono eccessivi in nessun ambito. Il motore ibrido raggiunge una potenza massima di ben 145 cavalli, 94 dall’1.6 aspirato a benzina, 51 elettrici con 205 Nm di coppia. Chi ha avuto modo di guidarla, ha parlato di lei un gran bene sia in termini di prestazioni che di comportamento nelle fasi di guida in città, ed è proprio la capacità di essere perfetta in ogni ambito il suo principale segreto.

La velocità massima, purtroppo, è autolimitata a 175 km/h, mentre il consumo medio è di 5,8l/100 km, e va detto che anche i prezzi, per ciò che offre, sono molto buoni. Si parte da soli 26.550 euro, con la possibilità di aggiungere qualche optional a buon mercato. Insomma, per le rivali ibride si prospettano dei tempi duri.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago