Auto

La nuova Ford da meno di 25 mila euro promette scintille: l’annuncio aziendale è da urlo

La Ford è pronta per lanciare sul mercato una nuova EV che potrebbe costare molto poco, e si punta tutto su di lei. I dettagli.

Il brand Ford è uno di quelli che ha maggiormente puntato sulle auto elettriche, con una transizione iniziata già da diverso tempo. Ciò ha portato a stoppare la produzione di tanti modelli di successo, come la Fiesta, ma per il momento, questa si è rivelata una mossa che dire controproducente è più che riduttivo.

Ford che novità – FlopGear.it

Infatti, l’auto elettrica non ha ancora raggiunto la popolarità in cui si poteva sperare, ed inoltre, anche la parità di prezzo con termiche ed ibride è ben lungi dall’essere stata raggiunta. Tuttavia, la Ford ha ora un piano per cambiare le carte in tavola ed ottenere risultati con le auto a batteria, con un nuovo modello che sta facendo parlare tanto di sé. Ecco tutti i dettagli.

Ford, ecco il nuovo progetto che fa sognare

L’unico modo per rendere le auto elettriche popolari ed attrattive verso la clientela è quello di abbassare i loro prezzi, ma per farlo è necessario anche ridurre i costi di produzione. Ebbene, la Ford ha intenzione di presentare una BEV che possa costare meno di 25.000 euro, un qualcosa di molto raro, al giorno d’oggi, sul mercato.

Ford elettrica in mostra (Ford) – FlopGear.it

L’obiettivo è dunque quello di introdurre una vettura ad emissioni zero accessibile, e vuole farlo entro e non oltre il 2026. La conferma è arrivata da Martin Sander, il responsabile per l’Europa della casa dell’Ovale Blu, il che significa che il tempo delle indiscrezioni è ormai superato, e che ora si passa a fare realmente sul serio. Si tratta di un vero e proprio cambio di rotta per il costruttore di Detroit, che porterà l’elettrico anche in un segmento di mercato più popolare, cosa che non ha fatto in passato, per cercare di cambiare rotta al più presto e di portare risultati.

La Ford ha bisogno di massimizzare gli utili in modo da poter lavorare con più serenità su prodotti a batteria che possano ridurre i costi di produzione, ed è quello, almeno per ora, il vero male delle BEV. La Cina ha costruito un netto vantaggio ed i prezzi di mercato ne sono una conferma, ed ora tocca alle case europee e globali rispondere sul campo. Vedremo se la mossa di Detroit verrà poi confermata dai fatti, e nei prossimi mesi ne sapremo di più.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

5 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

19 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago