Auto

La nuova mini “Jeep Renegade” a meno di 9000 euro: promo di lancio clamorosa, bisogna approfittare subito

Questa nuova mini Jeep Renegade ha un prezzo da urlo: con meno di 9.000 euro è tua grazie all’offerta di lancio

Tra i modelli che in questo momento hanno attirato l’attenzione degli appassionati conquistando un grande successo sul mercato non può mancare la Jeep Renegade. Il SUV non soltanto ha contribuito a iniziare un momento di grande successo per la casa statunitense (oggi sotto il controllo di Stellantis, che ha curato nel minimo dettaglio la strategia di espansione internazionale del marchio) ma si è imposto come uno dei modelli più amati dell’intero segmento. Qualità top e prezzi tutto sommato accessibili per un marchio di quel blasone e affidabilità: non sorprende che la Renegade sia diventata una ispirazione per diversi competitors.

La nuova mini Jeep Renegade (Jeep Media – Flopgear)

Jeep, si sa, è diventata una sorta di simbolo, quasi di estensione del concetto di SUV e fuoristrada. L’estetica dei modelli della casa statunitense è diventata un po’ una sorta di standard per il segmento. Non sorprende dunque che una nota azienda abbia deciso di produrre un modello che riprende il design minimal ma sportivo dell’estetica Jeep. A differenza dei modelli della casa statunitense però questa è un’auto di piccole dimensioni, che proprio per questo ha nella sua guidabilità e nella sua praticità nell’utilizzo quotidiano il suo punto di forza.

La Jeep…da Vietnam

Nell’ultimo periodo l’industria dei motori si è aperta all’ingresso di nuovi competitors provenienti dall’Asia. Non solo la Cina, sono tanti i paesi orientali che stanno provando a conquistare un posto di rilievo nel mercato automobilistico internazionale. Tra questi anche il Vietnam, in particolare con la sua azienda VinFast sempre più nota a livello internazionale.

Vinfast VF 3 (MediaPress) – Flopgear

La casa di Hanoi è pronta a lanciare il SUV VinFast VF 3, una sorta di Jeep in miniatura che ha già riscosso il consenso degli appassionati. Sono infatti arrivati ben 30.000 ordini in poco più di 60 ore, un inizio che lascia davvero ben sperare.

A convincere è stato soprattutto il prezzo favorevole. L’offerta di lancio ha abbattuto il prezzo di listino (di 8.709 euro) arrivando all’irrisoria cifra di 8.709 euro. Certo, l’acquirente in questo caso dovrà procurarsi la batteria – che non verrà fornita col modello e dovrà essere comprata a parte, oppure noleggiata al prezzo di 33 euro fino a 1.500 km percorsi al mese o 73 euro per 2.500 – ma si tratta comunque di un prezzo davvero conveniente. Chi invece vorrà il modello completo dovrà spendere 11.600 euro, una cifra comunque piuttosto bassa. Insomma, il minisuv a metà tra la Jeep e lei keicar tanto amate in Giappone è già pronto a conquistare tutti

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago