Auto

La nuova supercar cinese spazza via Ferrari e Maserati: prezzo alla portata di tutti, il sogno può avverarsi

La Cina fa parlare sempre di più di sé in questi anni e ora c’è una supercar che fa sognare clienti e mette in crisi Ferrari e Maserati.

Tra le più grandi nazioni al mondo per quanto riguarda la produzione di auto di lusso, vi è senza dubbio l’Italia. Il Belpaese infatti ha mostrato negli anni una pazzesca cultura per la creazione di veicoli catalogati come supercar, con la Ferrari che è il punto di riferimento in tutto il mondo, ma anche la Maserati non è da meno.

La supercar cinese che mette in crisi Ferrari e Maserati (Canva – flopgear.it)

L’Emilia è una terra che ha scritto la storia delle quattro ruote e che ha dimostrato di essere un punto di riferimento in tutto il mondo, con il loro blasone che dipende anche dal mondo delle corse. Lo si vede per esempio con la Ferrari, unico marchio che dal 1950 a oggi ha sempre preso parte al Mondiale di F1.

Non va dimenticato però nemmeno il grande ruolo della Maserati negli anni ’50. Allora in Tridente vinse il Mondiale nel 1957 con quel fenomeno di Juan Manuel Fangio, al quinto iride della carriera. Oggi la casa emiliana invece punta sull’elettrico, non soltanto per quanto riguarda le corse, ma anche per la gamma che si fa sempre più a impatto zero.

Una delle realtà mondiali che sta provando a farsi sempre più strada nella realtà elettrica è la Cina. La nazione asiatica ha al proprio interno una serie di materie prime di ottima caratura che le permettono così di dare vita a delle vetture eccezionali, mantenendo i costi contenuti. Il caso di questa ultima supercar è davvero pazzesco e lascia tutti di sasso.

BYD YangWuang U9: il bolide a basso costo

Se c’è un’azienda cinese che sta dimostrando più di tutte le altre di poter essere un punto di riferimento nel mercato automobilistico mondiale, quella è la BYD. Il suo impatto è stato straordinario, tanto è vero che le vendite di auto elettriche di questo marchio stanno superando quello della Tesla.

BYD YangWuang U9 (BYD Press Media – flopgear.it)

La YangWuang U9 è un’auto che si mostra con un design sportiva e intrigante, con la lunghezza che è di 497 cm, la larghezza è di 203 cm e l’altezza di 129 cm. Lo stile convince, con l’occhio che vuole la sua parte, ma in questi casi ciò che non si deve sbagliare è il motore. La BYD ha dato vita a una powetrain che permette di toccare i 309 km/h, con l’accelerazione che la porta da 0 a 100 km/h in soli 2,36 secondi.

Numeri pazzeschi che testimoniano la qualità del progetto della BYD YangWuang U9 che non si fa disprezzare nemmeno per l’autonomia dell’auto. In totale infatti ha modo di rimanere in strada per un totale di 450 km, il che non è un brutto risultato per una vettura sportiva dagli alti consumi.

Ciò che fa sognare gli appassionati è il suo prezzo di partenza, con Ferrari e Maserati che rimangono al palo. Infatti in Cina, il modello basilare parte da 1,68 milioni di Yuan, ovvero 216 mila Euro. Un prezzo elevatissimo per molti, ma nel confronto diretto con certe vetture del Cavallino Rampante è davvero poca cosa, con la prenotazione che avviene tramite un anticipo di soli 30 mila Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

3 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

17 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago