Auto

La nuova Volkswagen arriva per sfidare BMW e Audi: ha tutto ma costa la metà

La Volkswagen punta a sfidare BMW e Audi e lo fa con un nuovo modello che è davvero sensazionale ed elegante

Non ci sono dubbi sul fatto che la Volkswagen sia ormai da tempo uno dei principali marchi automobilistici nel mondo, capace di imporsi in più ambiti dell’automotive. La casa tedesca è attiva su più segmenti dalle citycar alle berline, passando per i Suv e i rinnovati modelli elettrici.

Volkswagen pronta a rilanciare un modello “storico” (Ansa) – Flopgear.it

Non sono di certo mancati i problemi in questi ultimi anni in casa Volkswagen, con lo scandalo dieselgate che ha inferto un duro colpo al prestigio del marchio teutonico. Ora tra multe e provvedimenti restrittivi, il caso sembra ormai superato. La Volkswagen ha deciso di dare vita a un sempre più intenso progetto di auto elettriche. Il cambiamento per ora sta dando però solo dei risultati alterni, con la casa di Wolfsburg che in alcune occasioni ha dovuto bloccare la produzione a causa delle poche vendite.

La casa tedesca però è pronta a dare vita a un grande 2024 non solo per le vetture a impatto zero, ma anche per le termiche. Uno dei modelli più apprezzati della Volkswagen è la Passat. Ebbene questa auto “storica” per il 2024 è pronta a rinnovarsi per tornare ancora più competitiva sul mercato.

Volkswagen Passat: le novità per il 2024

Ora dunque è il turno della Passat per rifarsi il look. Il modello presenterà una serie di novità, soprattutto da un punto di vista motoristico. Per quanto riguarda le dimensioni siamo di fronte a un’auto da 492 cm di lunghezza, una larghezza da 185 cm e un’altezza da 151 cm. Il design è abbastanza semplice e questo fa sì che ogni dettaglio risalti ben in vista.

Niente male anche le innovazioni tecnologiche, con quella più influente che è legata all’installazione al proprio interno di ChatGPT. Questo permette così di avere un costante dialogo con l’auto e inoltre sarà possibile utilizzare un display nel quale la barra statica degli strumenti rimane sempre disponibile.

Volkswagen Passat, ecco la nuova versione 2024 (Volkswagen) – Flopgear.it

La motorizzazione è di vario genere. Le principali novità che portano a due versioni plug-in. In entrambi i casi il motore termico è un 4 cilindri da 1500 di cilindrata che eroga 115 cavalli, ma a cambiare è la componente elettrica. Nel primo caso eroga un totale di 150 cavalli, portando così la potenza combinata a 204 cavalli, mentre nel secondo caso passa a 177 cavalli, con una potenza complessiva di 272 cavalli.

La versione basilare è invece il modello Mild Hybrid con un motore 4 cilindri da 1500 di cilindrata ed erogazione da 150 cavalli, con il prezzo base che è di 42.550 Euro. Ottime le prestazioni invece della variante a gasolio, con questa che monta un 4 cilindri da 2000 di cilindrata con erogazione da 150 cavalli, con il picco di velocità che può toccare che è di 223 km/h e con un costo da 48.300 Euro.

Recentemente, la Volkswagen ha presentato anche la versione 2024 di un altro dei suoi modelli di punta ovvero il SUV Tiguan.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago