Auto

La Panda cinese da 10 mila euro sconvolge il mercato: di profilo sembra una Renegade

La FIAT Panda ottiene sempre più successo in Italia, ma dalla Cina nasce una rivale che rischia di metterla in serio pericolo.

In Italia ci sono tanti marchi automobilistici che hanno dimostrato di potersi imporre a livello internazionale, con la FIAT che per anni è stato il punto di riferimento per coloro che volevano un’auto dalle ottime prestazioni e senza spendere delle cifre eccessivamente elevate.

La Fiat Panda cinese (Media Stellantis – Flopgear)

Questo fa sì che ancora oggi sia questo il modello che in Italia vende maggiormente, con la Panda che si presenta con una chiara attenzione verso l’elettrico. Si tratta di un modello che si presenta con una lunghezza di 365 cm, una larghezza di 164 cm e un’altezza di 155 cm, il che fa che sia omologato per un totale di quattro o di cinque posti.

La versione attuale si basa su di una motorizzazione di tipo Mild Hybrid, con questa che monta un 3 cilindri da 1000 di cilindrata. La sua erogazione massima è di 70 cavalli, con il picco di velocità che è in grado di toccare che è di 164 km/h, con i consumi che sono di soli 5,3 litri ogni 100 km per un prezzo di 15.500 Euro.

Il Gruppo Stellantis ha avuto modo in questi anni di farsi apprezzare anche con il marchio della Jeep, con la Renegade che è una delle auto più vendute in tutta Italia. In Cina si sta lavorando moltissimo per fare in modo che le proprie auto diventino sempre più conosciute in Europa, con un modello che ricorda molto la Renegade, ma che nel prezzo è una Panda di primo piano.

Geely Go Kart: dalla Cina la “Panda” inattesa

Non ci sono dubbi sul fatto che la Cina stia cercando sempre di più di imporsi nel mondo delle quattro ruote con una serie di modelli di primo piano che siano in grado di imporsi nel settore delle utilitarie. Le citycar sono il futuro per le auto elettriche, con il Gruppo Geely che è uno dei principali in tutto il mondo.

Il suo blasone è divenuto tale che ha potuto stringere degli accordi anche con la Mercedes, riuscendo a rilevare il 50% delle quote della Smart. La Geely ha deciso di dare via a una versione particolare, ovvero la Panda Go Kart Edition, un modello con delle caratteristiche incredibili, perché pur essendo molto contenuta nelle dimensioni ricorda la Renegade.

La lunghezza è di 315 cm, la larghezza di 169 cm e l’altezza di 154 cm, ma sono alcuni aspetti estetici che lasciano a bocca aperta. Per prima cosa l’interno dell’abitacolo è internamente rosa e ci sono una serie di incredibili sviluppi per quanto concerne la componente tecnologica, tanto è vero che vi è un quadro strumenti da 9,2 pollici e un display touchscreen da 8 pollici.

La componente motoristica prevede un motore elettrico che garantisce una erogazione massima di 41 cavalli, con la scelta di guida che può variare tra Normal e Sport. Un’auto dunque che è perfetta per poter essere utilizzata nella vita di tutti i giorni, con il suo costo di vendita che è di soli 10 mila Euro, il che la fa diventare una delle vetture in assoluto più apprezzate nella categoria.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

4 settimane ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago