Auto

La Polo era dell’Audi? Il modello dimenticato che ha ispirato tutta la gamma

La Polo è un mito per il marchio Volkswagen, ma non tutti sanno che in passato vi era qualcosa di molto simile in casa Audi.

Il Gruppo Volkswagen è uno dei più grandi e rinomati in tutto il mondo, con tantissimi marchi che si sono legati al colosso di Wolfsburg. Non parliamo solo di realtà tedesche, ma orgogli italiani come la Lamborghini o la Ducati sono cresciuti e non poco grazie allo sviluppo di Volkswagen, con questo Gruppo che può vantare anche la presenza dell’Audi.

La Volkswagen Polo era dell’Audi? (Volkswagen Press Media – flopgear.it)

Una delle automobili iconiche tra quelle che ha progettato la Volkswagen è la Polo, con questa citycar che è da tempo una delle più richieste nel mercato, trattandosi infatti di una versione a basso costo e molto facile da guidare. La Polo odierna si presenta con una lunghezza da 407 cm, una larghezza da 175 cm e un’altezza da 145 cm, il che le permette di essere omologata per cinque posti.

Un modello che attualmente si è sensibilmente migliorato anche da un punto di vista estetico, con il cruscotto digitale che è da 8 pollici e il display centrale da 6,5. Il motore che monta è un 3 cilindri da 999 di cilindrata che permette di erogare un massimo di 80 cavalli, con il picco di velocità che è di 171 km/h e consumi di soli 5,3 litri ogni 100 km, con il prezzo che parte da 23.350 Euro, ma non tutti sanno che in passato “era dell’Audi”.

Audi 50: modello simile alla Volkswagen Polo

Il legame con la Volkswagen da parte dell’Audi è davvero di lunga data e lo si può evincere dallo stile con il quale è stata prodotta la 50. Siamo di fronte a un modello nato nel 1974 e che è rimasto sul mercato fino al 1978, con le dimensioni che erano quelle di un’utilitaria di quel periodo, dunque molto più piccola rispetto a oggi.

Audi 50 (Audi Press Media – flopgear.it)

La lunghezza infatti è di 351 cm, la larghezza di 156 cm e l’altezza di 134 cm, con un peso complessivo che è di 685 kg. Molto bene il motore, con la versione basilare che era da 895 di cilindrata e con erogazione da 40 cavalli, con il picco di velocità che era di 135 km/h. I consumi si stanziavano solo sugli 8,5 litri ogni 100 km.

Si trattava dunque del modello popolare dell’Audi, con questa auto che è stata molto richiesta negli anni ’70, vista anche la crisi del petrolio. Partendo poi dalla 50, la Volkswagen ha progettato in seguito la Polo. Una sorta di passaggio di consegna ben gradito dai clienti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

6 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

21 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago