Auto

La Porsche cinese nata da uno “smartphone”: presto vi farà dimenticare la supercar tedesca

La Porsche è un punto di riferimento in tutto il mondo e ora dalla Cina spunta un nuovo eccezionale modello nata da uno smartphone.

Le innovazioni al giorno d’oggi nel mondo dei motori sono sempre dietro l’angolo e lo si vede con il caso della Porsche che sta diventando elettrica come poche altri marchi di supercar. La Cina inoltre è una nazione che si è dimostrata all’avanguardia da questo punto di vista, considerando come al proprio interno abbia un grande numero di materie prima atte alla produzione di vetture a impatto zero.

Porsche Cina come una supercar (flopgear.it)

La Porsche si è di recente messa in mostra con la Taycan, un modello che si presenta con uno stile eccezionale, con una lunghezza da 496 cm, una larghezza da 197 cm e un’altezza da 138 cm, il che le permette di essere omologata sia per due che per quattro che per cinque persone. Lo sviluppo tecnologico è di livello eccelso e lo è ancora di più la potenza del motore.

Il modello base si presenta con un propulsore che è in grado di garantire una potenza da 408 cavalli, con il picco di velocità che è di 230 km/h. L’autonomia non è davvero niente male, considerando come sia in grado di tenere con una sola ricarica un massimo di 592 km, con il prezzo di partenza che è di 105.530 Euro. Ora però dalla Cina giunge una novità che lascia tutti di stucco.

Xiaomi SU7: che bomba la supercar elettrica

Ecco che la Xiaomi non si vuole più limitare solamente alla produzione di smartphone, ma ha capito perfettamente come le auto elettriche siano il futuro. Lo si vede per esempio con il caso della SU7, un modello eccezionale che si presenta con una lunghezza da 500 cm, una larghezza da 196 cm e un’altezza da 146 cm, con il peso che è di 1980 kg.

Xiaomi SU7 (Xiaomi Press Media – flopgear.it)

Il SU7 è una supercar eccezionale che monta ben due motori elettrici che insieme danno modo di arrivare a un massimo di potenza di ben 664 cavalli. Molto bene dunque anche la velocità di punta, con questa che tocca i 265 km/h. La Xiaomi SU7 inoltre sta già raccogliendo non pochi consensi.

In giro per il mondo sono ben 27 mila coloro che hanno scelto questo nuovo e innovativo modello elettrico. L’innovazione futura però porterà la SU7 a diventare anche una tri-motor, con un picco di 1527 cavalli e possibilità di passare da 0 a 100 km/h in 1,97 secondi. Un’auto che cambia il mondo dell’elettrico e che dunque farà sognare i clienti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

12 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago