Auto

La “Porsche Taycan” cinese da meno di 30 mila euro sta facendo sognare gli appassionati: che spettacolo

La Porsche ha progettato con la Taycan un modello eccezionale, ma dalla Cina potrebbe nascere una rivale molto economica.

Il futuro sarà sempre più legato alle innovazioni elettriche e questa è una realtà che ormai tutti hanno accettato. Per questo motivo anche i principali marchi a livello mondiale hanno deciso di dare vita a una serie di veicoli a impatto zero che fossero però in grado di mantenere uno stile sportivo come da tradizione di un colosso come Porsche.

La “Porsche Taycan” dalla Cina (Porsche Press Media – flopgear.it)

La casa di Stoccarda sa benissimo che ormai sempre più persone saranno alla ricerca nel prossimo futuro di auto elettriche di eccelso valore, proprio come avviene per il caso della Taycan. In questi anni la Porsche ha sviluppato moltissimo la gamma elettrica, tanto da diventare anche una delle principali realtà del Mondiale di Formula E, con Pascal Wehrlein che punta al titolo mondiale.

La Taycan è un modello che si presenta con lo stile classico che ha reso leggendarie le Porsche nel corso degli anni. Le dimensioni evidenziano un’auto da 496 cm di lunghezza, una larghezza da 197 cm e un’altezza da 138 cm e questo le permette di essere omologata non solo come coupé per due persone, ma anche per quattro o addirittura per cinque.

Il modello basilare della Taycan mostra una favolosa powertrain, con questa che ha modo di erogare fino a un massimo di ben 408 cavalli. Ottima la velocità di punta, con questa che è in grado di toccare i 230 km/h, con l’autonomia che è di 592 km con una sola ricarica. Il prezzo di partenza è di 105.350 Euro, ma dalla Cina vi è una versione simile che si può acquistare con un costo molto più basso.

Xiaomi SU7 Touring: ecco come sarebbe

Tra le principali innovazioni in campo automobilistico di questi ultimi anni vi è anche la chiara volontà da parte di una serie di colossi dell’informatica di imporsi nel settore delle quattro ruote. Lo si vede per esempio con il caso della Xiaomi, con la realtà legata alla telefonia che ha creato così un eccezionale modello come la SU7.

Xiaomi SU7 Touring (sugardesign1 Instagram – flopgear.it)

Le sue ordinazioni sono andate forse anche ben oltre le aspettative, a testimonianza del fatto che le prime immagini di questa berlina avessero catturato i clienti. Inoltre il suo prezzo di partenza era davvero molto conveniente, tanto è vero che il modello basilare ha un prezzo di soli 27.700 Euro, mentre quello di punta non va oltre ai 38.500 Euro.

La Xiaomi SU7 è dunque una di quelle auto che può rivoluzionare il mondo dei motori, ma intanto vi è anche chi sta pensando a delle possibili innovazioni per quanto riguarda questo giovanissimo e innovativo modello. Le idee giungono da questo eccezionale render di “sugardesign1”, una delle principali figure che su Instagram i diverte a creare render di primo piano.

Ecco come quest’ultimo ha immaginato la nascita della SU7 Touring, con questo modello che manterrebbe comunque le caratteristiche della versione Standard. Il motore dunque sarebbe in grado di erogare fino a 295 cavalli e una batteria in grado di tenerla per strada per ben 700 km. Chissà se un giorno nascerà anche la Touring che per ora è solo uno splendido render.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago