Categories: Notizie

La prima auto senza volante e pedali, rivoluzione alla guida: sembra di giocare alla PlayStation

Vera rivoluzione nel mondo dei motori: quest’auto la guidi senza volanti e pedale. E’ come in un videogioco, da non credere.

Nell’ultimo periodo il mondo dei motori è in una fase di vera rivoluzione. Molti dei “pilastri” che sino ad ora hanno contraddistinto non solo il modo di produrre automobili, ma proprio l’essenza stessa e la struttura delle auto stanno rapidamente venendo abbattuti.

Questa nuova auto rivoluziona tutto (Media Press) – Flopgear

Basti pensare, per esempio, alla sostenibilità ambientale che è diventata un tema centrale nell’industria spingendo sempre più aziende ad investire sui motori elettrici invece che su quelli classici a diesel e benzina. I cambiamenti però non finiscono qui.

Dai sempre più sofisticati dispositivi di sicurezza, e poi ancora l’infotainment e la connettività, ormai parte imprescindibile delle automobili. Eppure, presto si potrebbe andare addirittura oltre: vi immaginate un’automobile senza volante e pedali?

Con quest’auto cambia tutto! Niente pedali e volante

I sistemi di guida autonoma ormai avanzatissimi hanno in un certo senso abituato all’idea di un’automobile che si guida da sola, senza bisogno di un’autista. L’azienda e-Miles company però propone uno scenario da vero videogioco. Questo modello lo guidi…con un Joystick! 

Questo mezzo, un quadriciclo leggero (totalmente elettrico come vuole l’industria odierna), si chiama e-Miles in omaggio alla start – up che lo ha prodotto. Dopo il prototipo svelato nel 2021, finalmente si è arrivati allo step successivo con un mezzo che ha tutte le premesse di essere rivoluzionario. Con 2,95 metri di lunghezza, 1,50 di larghezza, 1,68 di altezza e appena 600 Kg di peso , è un mezzo dalle dimensioni contenute ma assolutamente maneggevole e pratico da guidare.

e- Miles (MediaPress) – Flopgear

Il design è ultra moderno, quasi futuristico, con un maxi portellone a mostrare l’interno dell’auto. Un po’ come una navicella spaziale. La vera rivoluzione è però come detto una volta entrati nel veicolo: niente pedali o volante, e nemmeno il classico quadro strumenti a cui siamo ormai abituati nelle automobili moderne. 

L’auto si guida con un joystick, un po’ come quelli della PlayStation, e al posto del quadro strumenti c’è un maxi schermo da 23 pollici, dove nel prototipo si potevano vedere anche le immagini degli specchietti retrovisori digitali. Nella nuova versione però si sarebbe optato per specchietti tradizionali.

Il veicolo, che è stato stampato in 3D, ha un motore da 10.8 CV e può raggiungere sino a 85 Km/h di velocità massima. La batteria garantisce un’autonomia di circa 180 Km. Non si sa ancora quando il veicolo sbarcherà sul mercato, ma di sicuro ha già attirato l’attenzione degli automobilisti.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago