Notizie

Migliaia di patenti bloccate in tutta Europa: con queste infrazioni hai finito di guidare

In Europa è scattato l’allarme per le patenti: sono state bloccate a molte persone in seguito ad un’infrazione

La sicurezza alla guida per coloro che posseggono una vettura ma chiaramente anche per i passeggeri è quanto preoccupa maggiormente. Anche alla luce dei dati che ogni anno vengono analizzati circa gli incidenti, i sinistri e le loro più o meno gravi conseguenze. L’Unione Europea fa fronte comune sulla maggior parte delle circostanze considerate, perciò bisogna fare molta attenzione alle regole che sono state stabilite, anche perché si rischia il ritiro della patente.

Le nuove direttive dell’Unione Europea sui sinistri stradali (ANSA) – flopgear

Il Parlamento dell’UE, infatti, ha dato il via libera definitivo alle nuove norme, che gestiscono multe e patenti. Oltre all’eccesso di velocità e alla guida sotto effetto di stupefacenti/in estate di ebbrezza, c’è da badare chiaramente ai semafori ma per i legislatori fra i reati vi è anche il parcheggio pericoloso, il sorpasso pericoloso e l’attraversamento della linea continua tracciata.Le sanzioni per queste ultime circostanze sono state validate con 570 voti favorevoli, 36 contrari e soltanto 24 astenuti. Si va dalla multa al ritiro della patente, in qualsiasi stato dell‘Unione Europea si verifichi la condizione soggetta a punibilità. Infatti, gli eurodeputati hanno anche insistito con il governo centrale affinché si rafforzi la collaborazione fra i vari Stati membri per ciò che concerne le indagini che seguono dopo un sinistro. In molti casi, infatti, questo vuoto può portare all’oblio.

L’Unione Europea fa fronte comune: ora le patenti sono a rischio

Da ciò ne deriva che – secondo le nuove norme – le autorità nazionali devono rispondere alle sollecitazioni che provengono da un altro paese dell’Europa, entro due mesi dalla raccolta delle informazioni. Inoltre, il paese di residenza della persona che ha commesso l’infrazione può farsi carico della riscossione delle multe. Se l’importo supera i 70 euro. Ciò su richiesta dello Stato in cui si è verificato il reato. Ci saranno undici mesi di tempo, dalla data in cui il fatto si è verificato, per emettere la notifica. Va da sé che l’avviso di violazione includerà quindi i dettagli e il momento del fatto e le informazioni su come presentare un eventuale ricorso.

Le nuove direttive dell’Unione Europea sui sinistri stradali (ANSA) – flopgear

Infatti, la Commissione avrà l’onere di creare un portale online per la diffusione delle regole e i dettagli necessari sul decorso di una multa/sanzione. Il testo, che ha ricevuto il placet dell’Eurocamera, passa nuovamente al Consiglio dell’Unione Europea. Questi dovrà approvarlo formalmente. Dopodiché sarà a disposizione sulla Gazzetta Ufficiale Ue. Gli Stati membri avranno 30 mesi per prepararsi all’attuazione.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago