Auto

La vecchia Seat con il motore Porsche è immortale: dopo 10 anni guardate cosa fa

Sono riusciti a far rinascere un modello iconico prodotto da SEAT grazie ad un potentissimo motore Porsche. Guardate cosa hanno combinato

I modelli realizzati dalla famosa casa automobilistica spagnola, SEAT, sono tuttora molto apprezzati e richiesti da migliaia di appassionati di automobilismo. Il marchio di Martorell ha una storia lunghissima alle spalle.

SEAT, un ritrovamento miracoloso – Flopgear.it

La sua fondazione risale infatti al 1950. In quell’anno, l’Instituto Nacional de Industria e la FIAT fondarono la prestigiosa Sociedad Espanola de Automóviles de Turismo (SEAT) che, dal 1985, fa parte del Gruppo Volkswagen.

Oggi, uno dei modelli più iconici prodotti da SEAT è sorprendentemente rinato grazie ad un motore Porsche. Quest’ultimo gli ha ovviamente regalato una potenza senza eguali al mondo.

Merito di un appassionato di auto ungherese che ha recentemente trovato una vecchia SEAT Ibiza del 1991 abbandonata da anni in un fienile in condizioni che tutti potete immaginare. Il veicolo, come dimostra un video, è completamente avvolto dalla polvere e dalla sporcizia. Ciononostante chi l’ha presa in consegna è riuscito a riportarla in funzione.

SEAT, ecco il modello con il motore Porsche

Come è possibile tutto questo? Innanzitutto, bisogna ricordare che negli ’80 la SEAT produceva veicoli di grande valore ingegneristico. Era infatti possibile ammirare un modello Ibiza dotato di motore sviluppato da Porsche. E non solo: persino il design era curato dal grande maestro Giorgetto Giugiaro.

Questa vecchia Seat Ibiza non è come tutte le altre – Flopgear.it

Questi nomi importantissimi dimostrano che, già negli scorsi decenni, le automobili del marchio spagnolo erano curate nei minimi dettagli. E’ propria una Seat Ibiza con queste caratteristiche quella ritrovata nel fienile in condizioni pessime ma, miracolosamente, tornata in vita.

Stando agli abitanti del luogo, la vecchia Ibiza apparteneva ad un’insegnante di scuola, che la utilizzava quotidianamente per andare a lavorare, percorrendo pochi chilometri al giorno. Dopo circa due decenni la proprietaria decise quindi di parcheggiare definitivamente la sua auto in un fienile, poiché ha acquistato un nuovo veicolo.

Oggi, quella vecchia SEAT Ibiza è finalmente ritornata a funzionare, grazie ad un meccanico che gli ha controllato il motore, ripulendolo per poi avviarlo con  un pò di benzina. Non sono ovviamente mancati alcuni problemi: la pompa del carburante risulta infatti non funzionante.
Oggi, la vecchia SEAT Ibiza è finalmente ritornata a funzionare, grazie ad un meccanico che gli ha controllato il motore e gli ha versato un pò di benzina.

Tuttavia, l’obiettivo del figlio della proprietaria è quello di riportare l’automobile spagnola alla Casa madre, poiché desidera farla ritornare completamente in attività. Alla fine si è ritrovato in casa (o meglio nel fienile) un piccolo cimelio ambito da tanti appassionati.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago