Auto

La Volkswagen “cinese” anticipa il nuovo SUV tedesco: è uno spettacolo

Il mercato cinese è sempre più dominante nel mondo, motivo per il quale la Volkswagen ha preso delle decisioni molto nette.

A livello internazionale non ci sono dubbi sul fatto che la Volkswagen sia uno dei più grandi marchi che ci siano al mondo, con la casa di Wolfsburg che negli anni ha dimostrato di sapersi imporre come pochi sul mercato. Lo si vede grazie a una serie di progetti vincenti, non puntando più solo sulle citycar, ma anche su una serie di veicoli dalle dimensioni imponenti.

La Volkswagen cinese (flopgear.it)

Inoltre la Volkswagen ha saputo puntare su uno sviluppo internazionale, non rimanendo più solo “l’auto del popolo” in Germania. Ecco allora come mai sono nati anche dei modelli davvero dominanti su strada, come è il caso di un sensazionale SUV come la Tiguan, con questa che a quanto pare non sta andando avanti nello stesso modo in tutto il mondo.

Per il 2025 infatti dovrebbe giungere definitivamente il passaggio a un altro modello, con questo concept che da tempo è noto e che si sta vedendo soprattutto in Cina. Si tratta della Volkswagen Tayron, un’auto che in terra cinese ha raccolto non poco successo e dopo aver fatto una piccola tappa in Europa, ora è pronto a conquistare anche gli USA, dimostrando così uno sviluppo straordinario.

Volkswagen Tayron: la base della Tiguan del futuro

Fino a oggi il nome della Volkswagen Tiguan Allspace è stato noto in tutta Europa, ma per il 2025 è probabile che questo veicolo prenda la denominazione di Tayron. Si tratta di quello che per ora è prototipo che ha visto la strada solo nei test nelle strade svedesi e nel circuito del Nurburgring.

Volkswagen Tayron (Volkswagen Press Media – flopgear.it)

Si tratta di un modello che avrà un importante componente elettrica, basti pensare a come monterà al proprio interno la piattaforma MQB Evo. Questa è una certezza, considerando come sia stato pubblicato un documento ufficiale a riguardo da parte del Ministero cinese dell’Industria e dell’Informatica.

Siamo di fronte a un modello di dimensioni anche abbastanza imponenti. La lunghezza infatti è di 474 cm, la larghezza di 186 cm e l’altezza di 168 cm, con la produzione che dovrebbe avvenire in Cina, in quel di Changchun, in Messico, nella sede di Puebla, e infine in Germania nella classica fabbrica di Wolfsburg. Quello che è da capire al momento è se in Europa sarà ancora Tiguan o diventerà Tayron, ma gli appassionati non vedono l’ora di assistere a questo grande cambiamento.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

5 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

19 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago