Auto

La Volkswagen l’ha rifatta tutta nuova: dettagli da paura, non le manca nulla

Grandi novità in casa Volkswagen con il colosso tedesco che ha rilanciato uno dei suoi modelli di punta. Tutte le caratteristiche e il prezzo 

La Germania è tra le nazioni principali per quanto concerne la produzione di automobili con numerose aziende che si sono imposte a livello mondiale. Una di queste è senza ombra di dubbio la Volkswagen.

Volkswagen rilancia uno dei suoi modelli di punta con una nuova versione – Flopgear.it

Dalla fabbrica centrale di Wolfsburg e dalle altre sono usciti modelli che hanno fatto la storia dell’automobilismo da utilitarie eccellenti per prestazioni e dimensioni compatte ma anche veicoli molto più appariscenti fino all’introduzione dell’elettrico. Non sono mancate le berlina e soprattutto i SUV, altro segmento in cui Volkswagen spicca per qualità delle produzioni.

Sono diversi i modelli che hanno ottenuto grande riscontro sul mercato, tanto è vero che un SUV con la T-Roc è stata l’auto tedesca più venduta in Italia nel 2023. Numeri che dimostrano come sia in grado di superare una concorrenza davvero molto agguerrita, Non è stato solo il T-Roc, il SUV della VW apprezzato dagli italiani.

E’ del 2007, l’uscita della Tiguan, un SUV che da quel momento in poi ha continuato a essere uno dei migliori in circolazione. Ottimo prezzo e prestazioni eccellenti le hanno permesso di essere parte integrante del mondo Volkswagen. Anche per questo motivo,  nel 2024 è giunto il momento di dare vita alla terza generazione.

Volkswagen Tiguan: il restyling del Suv

In meno di 20 anni di storia, sono oltre i 7 milioni e mezzo i veicoli di Volkswagen Tiguan venduti in tutto il mondo, il che testimonia come questa vettura sia estremamente apprezzata. Si tratta di un modello che si presenta con una lunghezza di 454 cm, una larghezza di 184 cm e un’altezza di 166 cm, con omologazione per per cinque persone.

Cambia il design della nuova Tiguan con fari a LED integrati e con un musetto anteriore molto più sportivo. Novità anche per quanto riguarda i motori La seconda generazione di Tiguan la si poteva acquistare solo nelle modalità Mild Hybrid e a gasolio, ma ora c’è qualcosa di ben diverso.

Ecco la nuova Volkswagen Tiguan (Volkswagen) – Flopgear.it

Non ci sarà più la variante esclusivamente termica a gasolio, mentre rimarranno invariati i due modelli Mild Hybrid, con il primo basilare che presenta un motore 4 cilindri da 1500 di cilindrata e con erogazione da 131 e da 150 cavalli. Oltre a questi saranno introdotti due modelli plug-in, in grado di garantire un’autonomia di ben 100 km in strada solo ed esclusivamente con la modalità elettrica.  Sommando con la tenuta termica, la Tiguan plug-in sarà in grado di rimanere in strada, tra pieno e ricarica, per ben 800 km, il che la renderà un’auto comoda e prestazionale.

I costi partono da 39 e da 41 mila Euro. Le versioni plug in e mild hybrid della Tiguan possono rientrare nell’Ecobonus statale. Acquistando la vettura con l’incentivo, il prezzo iniziale di acquisto subirà uno sconto, variabile in base alle condizioni di vendita.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

5 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

5 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

6 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

6 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago