Auto

L’Alfa Romeo Tonale cinese è già arrivata: costa poco ed è identica

Con la Tonale vi è stato un grande riscontro con l’Alfa Romeo, ma ora vi è un modello dalla Cina molto simile che fa paura.

Dopo alcuni anni complicati, si sta finalmente vedendo la luce per l’Alfa Romeo, con il colosso italiano che ha lanciato sul mercato una serie di modelli che hanno conquistato il grande pubblico. Indubbiamente è stato un duro colpo per gli appassionati dover dire addio al Biscione dalla F1, ma i costi si sa che sono molto elevati.

Alfa Romeo Tonale dalla Cina (Alfa Romeo Press Media – flopgear.it)

Il mercato delle auto di serie è ciò che deve essere potenziato quanto più possibile, con un modello come la Tonale che ha raccolto un successo straordinario. Siamo di fronte a un SUV di medie dimensioni, con una lunghezza di 453 cm, una larghezza di 184 cm e un’altezza di 160 cm, il che fa sì che sia una vettura perfetta e comoda per cinque persone.

Non male anche il motore che monta internamente, con Alfa Romeo che ha optato per la scelta del Mild Hybrid, con un 4 cilindri da 1500 di cilindrata. L’erogazione massima è di 150 cavalli, senza poi dimenticare come i clienti abbiano comunque modo di accedere anche alle varianti plug-in e gasolio, ma dalla Cina vi è una rivale che le somiglia molto e che punta a metterla in difficoltà.

DFSK Glory iX5: il SUV che viene dalla Cina

Si sa che la Cina è diventata ormai uno dei principali punti di forza nel mondo automobilistico, con la DFSK che si sta facendo largo in Italia. I SUV sono i modelli più richiesti al giorno d’oggi e il marchio asiatico ha deciso di dare forma a un bellissimo modello come il Glory iX5.

DFSK Glory iX5 (DFSK Press Media – flopgear.it)

Siamo di fronte a un’auto che si presenta con una lunghezza da 469 cm, una larghezza da 187 cm e un’altezza da 165 cm, ma è soprattutto lo sviluppo tecnologico che incanta. Si tratta infatti di una vettura che presenta un telaio progettato interamente in fibra di carbonio e inoltre si può ammirare la presenza di un display da 10,25 pollici.

Buono anche lo spunto da un punto di vista motoristico, considerando come si tratti di un modello che si può avere a benzina o a GPL, con un 4 cilindri da 1500 di cilindrata ed erogazione da 150 cavalli. Il suo picco di velocità è di 180 km/h, con il costo di partenza per la versione a benzina che è di 29.998 Euro, contro i 39.350 della Tonale, un vero affare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

4 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

19 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago