Auto

Lamborghini, addio all’icona: i prossimi modelli apriranno una nuova epoca

L’iconico marchio del lusso Lamborghini si prepara ad una rivoluzione tecnica. Cosa vedremo di nuovo sui prossimi modelli.

Quando si pensa ad un’auto sportiva ci si immagina un prodotto dalla grossa cilindrata, dall’alto numero di cavalli, in grado di raggiungere velocità da brivido e rumoroso. Ai meno avvezzi all’argomento il tema suono potrebbe sembrare secondario e invece non lo è affatto. Per molti, se la vettura sportiva di turno non emette un rombo di quelli che ti entrano nello stomaco, vale poco.

Lamborghini dice addio ai motori termici (Canva) – Flopgear.it

La questione potrebbe non essere particolarmente preoccupante se il mondo dell’automotive non fosse al centro di un cambiamento epocale, con l’ingresso della motorizzazione elettrica che, assieme all’inquinamento abbatte pure il ruggito dell’anima che muove il veicolo. Proprio per questo motivo le aziende votate alla realizzazione di sportscar e hypercar hanno dovuto trovare delle soluzioni. Altre si sono rifiutate di non andare, almeno finora, incontro alle richieste della Commissione Europea. Dal canto suo Lamborghini ha optato per un certo atteggiamento che ben si capisce dal lancio del suo nuovo gioiello.

Lamborghini cambia tutto, cosa succederà adesso

Svelata per la prima volta in occasione del Salone di Ginevra del 2021 la nuova Huracan STO mescola divertimento a prestazione pura da far sfogare in pista. A muoverla infatti è un potente e tradizionalissimo V10 da 5.2 aspirato da 640 cv e 565 Nm di coppia. Il passaggio da zero a cento km/h viene compiuto in appena 3 secondi e premendo a fondo sul gas si raggiungono i 310 km/h.

Sulla bilancia siamo nell’ordine dei 1.374 kg, con molta attenzione dedicata all’aerodinamica. Si fanno notare le sospensioni rigide per implementare l’agilità e la precisione nella guida. Davanti spicca un paraurti con splitter e ampie prese d’aria. Evidenti pure le minigonne e l’alettone posteriori regolabile. I cerchi, in lega, sono da 20 pollici e le gomme sono Pirelli Trofeo R.  Gli interni sono composti da sedili in carbonio e Alcantara, il volante è multifunzione e la strumentazione è digitale.

Lamborghini Huracan STO 2024 (Lamborghini) – Flopgear.it

Vi stare chiedendo cosa ci sia di innovativo in quello che abbiamo raccontato finora. Essenzialmente nulla se non fosse che anche per il marchio di Sant’Agata Bolognese si sta  avvicinando il momento della conversione al full electric, ragion per cui questo meraviglioso gioiello su quattro ruote potrebbe essere l’ultimo con motore endotermico. Stando ai programmi aziendali già nel 2025 dovrebbe arrivare un modello ibrido, mentre è stato fissato al 2030 il limite per la trasformazione di tutta la produzione a batteria.

Chiara Rainis

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago