Auto

Lamborghini, altro che Made in Italy: emerge la verità sul modello più amato, appassionati infuriati

Da sempre la Lamborghini è uno dei grandi orgogli italiani, ma da Sant’Agata Bolognese non si è puntato solo sul Made in Italy.

Viviamo in un periodo storico dove si sta parlando moltissimo del concetto di Made in Italy e della sua importanza nel mercato globale automobilistico. Lo si vede per esempio con il caso legato a modelli come la FIAT Topolino, bloccata a Livorno per avere il Tricolore benché prodotta in Marocco, o il cambio di nominativo dell‘Alfa Romeo da Milano a Junior perché nata in Polonia.

Lamborghini, altro che Made in Italy (flopgear.it)

Magari a ben guardare si può anche dire che la “maggiore traditrice” è proprio la Lamborghini in questo senso, dato che è un punto di forza del mondo del Gruppo Volkswagen. La casa emiliana ha però dimostrato di portare in alto il Tricolore con una serie di modelli che hanno scritto la storia, anche se non tutte le componenti erano italiane.

Una di queste è per esempio la Diablo, un’auto che ha visto la luce per la prima volta nel 1990. Siamo di fronte a un mito assoluto per un’intera generazione, infatti negli anni ’90 era molto richiesta, prima di lasciare spazio alle novità nel proprio settore a partire dal 2001, ma in questa versione vi era anche una peculiarità.

Lamborghini Diablo: il segreto dei fari Nissan

Con la Lamborghini Diablo siamo di fronte a un coupé eccezionale che si presenta con una lunghezza di 446 cm, una larghezza da 204 cm e un’altezza da 110 cm. Ne furono vendute complessivamente 2903 esemplari nel corso della propria storia, con il motore iniziale che era da 5707 di cilindrata in grado di erogare 492 cavalli. In questo modo era un veicolo in grado di toccare i 325 km/h, con il passaggio da 0 a 100 km/h che avveniva in soli 4,1 secondi.

Lamborghini Diablo (Lamborghini Press Media – flopgear.it)

Non tutto però era italiano all’interno di questo innovativo modello, tanto è vero che la Lamborghini decise di utilizzare dei fari molto particolari. Si scelse così di dare vita a un’auto con fari derivati dalla Nissan 300ZX, con questo che però era legato solo all’ultimo aggiornamento della Lamborghini Diablo del 1999.

Per diverso tempo era un mito e una leggenda questa diceria sui fari della Lamborghini marchiati Nissan, ma di recente lo hanno confermato anche da alcuni proprietari. La scelta, secondo quanto riportato da carscoops.com, era probabilmente legata alla volontà di risparmiare qualcosa. D’altra parte in casa Lamborghini si stava già pensando alla Murcielago seguente e la Nissan rimane un marchio di eccellente caratura.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago