Auto

Lamborghini, altro che Made in Italy: emerge la verità sul modello più amato, appassionati infuriati

Da sempre la Lamborghini è uno dei grandi orgogli italiani, ma da Sant’Agata Bolognese non si è puntato solo sul Made in Italy.

Viviamo in un periodo storico dove si sta parlando moltissimo del concetto di Made in Italy e della sua importanza nel mercato globale automobilistico. Lo si vede per esempio con il caso legato a modelli come la FIAT Topolino, bloccata a Livorno per avere il Tricolore benché prodotta in Marocco, o il cambio di nominativo dell‘Alfa Romeo da Milano a Junior perché nata in Polonia.

Lamborghini, altro che Made in Italy (flopgear.it)

Magari a ben guardare si può anche dire che la “maggiore traditrice” è proprio la Lamborghini in questo senso, dato che è un punto di forza del mondo del Gruppo Volkswagen. La casa emiliana ha però dimostrato di portare in alto il Tricolore con una serie di modelli che hanno scritto la storia, anche se non tutte le componenti erano italiane.

Una di queste è per esempio la Diablo, un’auto che ha visto la luce per la prima volta nel 1990. Siamo di fronte a un mito assoluto per un’intera generazione, infatti negli anni ’90 era molto richiesta, prima di lasciare spazio alle novità nel proprio settore a partire dal 2001, ma in questa versione vi era anche una peculiarità.

Lamborghini Diablo: il segreto dei fari Nissan

Con la Lamborghini Diablo siamo di fronte a un coupé eccezionale che si presenta con una lunghezza di 446 cm, una larghezza da 204 cm e un’altezza da 110 cm. Ne furono vendute complessivamente 2903 esemplari nel corso della propria storia, con il motore iniziale che era da 5707 di cilindrata in grado di erogare 492 cavalli. In questo modo era un veicolo in grado di toccare i 325 km/h, con il passaggio da 0 a 100 km/h che avveniva in soli 4,1 secondi.

Lamborghini Diablo (Lamborghini Press Media – flopgear.it)

Non tutto però era italiano all’interno di questo innovativo modello, tanto è vero che la Lamborghini decise di utilizzare dei fari molto particolari. Si scelse così di dare vita a un’auto con fari derivati dalla Nissan 300ZX, con questo che però era legato solo all’ultimo aggiornamento della Lamborghini Diablo del 1999.

Per diverso tempo era un mito e una leggenda questa diceria sui fari della Lamborghini marchiati Nissan, ma di recente lo hanno confermato anche da alcuni proprietari. La scelta, secondo quanto riportato da carscoops.com, era probabilmente legata alla volontà di risparmiare qualcosa. D’altra parte in casa Lamborghini si stava già pensando alla Murcielago seguente e la Nissan rimane un marchio di eccellente caratura.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

1 mese ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago