Notizie

Lamborghini, non solo motori: il colosso italiano pronto a lanciarsi in un nuovo settore

La Lamborghini potrebbe presto entrare in un mondo nuovo, e ci sono già diverse voci sul tema. Ecco tutti gli scenari.

Il brand Lamborghini vive una fase molto positiva della propria storia, con vendite in crescita in tutti i suoi mercati. Lo scorso anno è stata svelata la Revuelto, prima supercar Plug-In Hybrid della sua storia, e pochi mesi fa è toccata anche alla Urus SE, che è divenuta una ibrida ricaricabile a propria volta. La prossima a convertirsi a tale tecnologia sarà l’erede della Huracan, che dovrebbe chiamarsi Temerario, anche se non ci sono ancora conferme in tal senso.

Lamborghini logo – FlopGear.it

In seguito, si inizierà a pensare alla prima vera e propria Lamborghini elettrica, che potrebbe prendere spunto dal concept Lanzador, svelato lo scorso anno. A questo punto, andiamo a dare un’occhiata a quello che è il nuovo ambizioso progetto della casa italiana, pronta a sbarcare in un nuovo palcoscenico. Al momento, si tratta ancora di indiscrezioni, ma è probabile che quanto stiamo per dirvi si andrà a verificare in futuro.

Lamborghini, si pensa all’entrata in Borsa

I marchi automobilistici vengono spesso quotati in Borsa, e nel corso degli ultimi anni, anche quelli che producono supercar si sono lanciati in questa sfida. La Ferrari lo ha fatto da circa un decennio ed i risultati sono subito schizzati alle stelle, ed ora, anche la Lamborghini potrebbe decidere di approfittare di un momento particolarmente proficuo sul fronte commerciale per essere quotata in Borsa, anche se la decisione non dipende direttamente dalla casa del Toro.

LamborghinI Revuelto in mostra (Lamborghini) – FlopGear.it

Come sappiamo, la Lambo appartiene al gruppo Volkswagen, ed è proprio la casa di Wolfsburg che potrebbe optare per la sua quotazione, come già fatto in passato con la Porsche. La casa di Weissach aveva toccato un Ipo da 75 miliardi, ed è proprio questo che pare aver spinto i vertici della VW a pensare ad una soluzione simile anche per il brand di Sant’Agata Bolognese.

Sono stati già avviati alcuni sondaggi preliminari con i vari consulenti, ma per inserire la Lamborghini in borsa servirà deliberare più risorse per le auto elettriche. Tuttavia, il Toro ha avviato un grande investimento in tal senso, con l’obiettivo di assumere parecchio personale per velocizzare le tempistiche di elettrificazione. Secondo Akros, la quotazione in borsa della Lambo potrebbe valere 9 miliardi, ma per il momento, non ci sono conferme in tal senso. Vedremo se tutto ciò verrà confermato o meno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago