Categories: Notizie

Lamborghini Temerario, parla l’AD Winkelmann: “Nuovo standard di tecnologia e prestazioni”

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Con l’introduzione del modello Temerario, Lamborghini ha ancora una volta superato i confini dell’innovazione nel settore automobilistico.

Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, ha espresso con entusiasmo come il Temerario abbia superato le aspettative dell’azienda in termini di ciò che è possibile ottenere con una vettura sportiva a motore centrale.

Lamborghini Temerario, grande attesa (Youtube Supercar Blondie) FlopGear.it

Questo nuovo modello segna un punto di svolta per la casa di Sant’Agata Bolognese, introducendo per la prima volta un motore V8 elettrificato al posto del tradizionale V10.

Durante l’evento clou della Monterey Car Week, The Quail, Lamborghini ha svelato il suo ultimo capolavoro. Questa manifestazione non è solo un evento ma rappresenta una vera e propria celebrazione del lifestyle automobilistico, dove velocità e design si incontrano in un contesto esclusivo che ogni anno attira appassionati, collezionisti e marchi prestigiosi da tutto il mondo.

Il Lamborghini Temerario stabilisce nuovi standard nel mondo delle supercar grazie alla sua tecnologia ibrida plug-in. Con una potenza complessiva di 920 CV, questa vettura è capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi raggiungendo una velocità massima che supera i 340 km/h. La tecnologia ibrida non solo migliora le prestazioni ma rappresenta anche un passo importante verso la sostenibilità nell’ambito del progetto Direzione Cor Tauri della Lamborghini.

Lamborghini Temerario: Un Nuovo Paradigma di Potenza e Sostenibilità

Paolo Racchetti, direttore della Model Line “Temerario”, vede questo modello come un tributo all’iconico simbolo dell’amor Tauri che rappresenta determinazione e forza per l’azienda. Il nome stesso “Temerario” si ispira a una figura leggendaria nella storia della corrida spagnola ed è emblematico delle caratteristiche imponenti e coraggiose che questa nuova vettura incarna.

Sostenibilità della Lamborghini Temerario (Youtube Supercar Blondie) FlopGear.it

Basata su un nuovo telaio in alluminio abbinato a un V8 biturbo da 4.0 litri sviluppato interamente a Sant’Agata Bolognese, il Temerario offre impressionanti 730 Nm di coppia tra i 4.000 e i 7.000 giri/minuto con un regime massimo fino a 10.000 giri/minuto grazie anche alle sue componentistiche racing come testate in alluminio derivazione racing, bielle in titanio ed albero motore piatto.

Per garantire anche una qualità sonora all’altezza delle aspettative (in confronto al sound del precedente V10), gli ingegneri hanno sviluppato un innovativo sistema di scarico con tubature internamente levigate ed uno speciale collegamento tra le bancate dei cilindri. Oltre alla sofisticata unità termica principale sono presenti tre motori elettrici a flusso assiale che contribuiscono alla potenza totale di 920 CV; due sono posizionati sull’asse anteriore garantendo trazione integrale mentre il terzo motorino P1 si trova tra il motore termico ed il cambio DCT a otto rapporti.

Con queste caratteristiche avanzate e innovative soluzioni tecniche implementate nel design del Temerario – dalla capacità poliedrica d’utilizzo quotidiano fino alle performance estreme sulla pista – Lamborghini conferma ancora una volta la sua leadership nell’innovazione automobilistica anticipando così quello che sarà il futuro delle supercar dove potenza e sostenibilità saranno perfettamente integrate.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago