Auto

Lancia cala l’asso: classe al top, consumi ridicoli, è già corsa alle prenotazioni

Ottime le premesse per la nuova Lancia Ypsilon che si distingue per dei buoni consumi ed altri aspetti davvero accattivanti. Tutti la desiderano

Il 2024 è un anno molto importante per il settore automotive del nostro paese con tante novità in arrivo ed altre che sono già state svelate. La prima ad essere presentata è stata la nuova Lancia Ypsilon, a cui sono stati tolti i veli lo scorso 14 di febbraio. La versione iniziale è quella elettrica, la prima nella storia della casa di Torino, con potenza massima di 156 cavalli. Un’auto che viene prodotta in Spagna, nello stabilimento Stellantis di Saragozza, e che ha un prezzo piuttosto elevato.

Lancia, il nuovo modello promette moltissimo -FlopGear.it

La BEV costa infatti 38.500 euro, incentivi esclusi, anche se ciò è riferito all’edizione limitata Cassina mentre non sono stati ancora resi noti i prezzi della versione base. La nuova Lancia Ypsilon ha anche una versione Mild Hybrid che ha già fatto parlare bene di sé in termini di consumi, con un risultato eccezionale che è stato raggiunto in questi giorni. I dati ufficiali parlano molto chiaramente.

La nuova Lancia Ypsilon ha sicuramente stupito sul fronte del design ma va detto che il prezzo della versione elettrica, come detto, non è di certo alla portata di tutti. Delle buone notizie arrivano sul fronte del risparmio di carburante, dal momento che si parla di un consumo medio di 4,6 litri ogni 100 km. Va da sé che non stiamo parlando della versione alimentata a batteria, ma di quella Mild Hybrid.

Lancia, tutti i punti di forza della Ypsilon

La casa di Torino ha deciso di differenziare l’offerta e di non puntare solamente sull’elettrica, una scelta logica e ragionata se si pensa alla crisi di vendita delle BEV in questo periodo. La Mild Hybrid è disponibile oggi ad un prezzo di circa 28.000 euro, ma è bene specificare che per il momento è disponibile solamente nell’edizione limitata Cassina con interni davvero eleganti e ricchi di optional.

La nuova Lancia Ypsilon in mostra (Ansa) – FlopGear.it

Ad alimentare la versione Mild Hybrid c’è un motore a benzina da 1.200 cc di cilindrata ed una potenza massima di 100 cavalli, con una piccola elettrificazione da 48 Volt. Essa consente alla Lancia Ypsilon ibrida di poter viaggiare con il solo motore elettrico alle basse velocità. Va detto che il Mild Hybrid ha molto meno impatto sul risparmio di carburante e sul contenimento delle emissioni rispetto al Full Hybrid. Si tratta, in ogni caso, di un buon aiuto per chi utilizza l’auto con continuità per cui è una versione sicuramente da tenere in considerazione.

Al momento il prezzo è comunque molto alto ed ancora non è stato reso noto quello che sarà il costo della versione tradizionale, non la Cassina per intenderci. A listino resta anche la vecchia Ypsilon in versione citycar, che costa circa 10.000 euro in meno, e che continua a rientrare con costanza tra le auto più vendute d’Italia. Al momento, Stellantis non ha ancora deciso di fermarne la produzione, e ciò dipenderà molto dal bacino di vendite che la nuova Ypsilon sarà in grado di generare in futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago